Regime forfetario: novità dal 1/1/2020

La legge di bilancio 2020 modifica i requisiti di accesso e le cause di esclusione dal regime forfetario di cui alla L. 190/2014.

Read More

Nuove regole per la presentazione dei modelli F24

Nuove modalità di presentazione telematica delle deleghe F24 con compensazioni, dopo l’entrata in vigore del DL 124/2019: stop home banking.

Read More

Fatture elettroniche differite con data fine mese

L’agenzia delle Entrate ha ulteriormente chiarito la data da indicare in fattura nelle caso di emissione di  fatture differite.

Read More

Manutenzione del verde pubblico e privato

Nuovi obblighi formativi per le imprese che esercitano le attività di costruzione, sistemazione e manutenzione del verde pubblico e privato

Read More

Denuncia fiscale per la vendita dei prodotti alcolici.

Torna la denuncia fiscale per la vendita dei prodotti alcolici e la correlata licenza che erano state soppresse dalla legge sulla concorrenza (legge n. 124/2017)

Dal 30 giugno scorso, il nuovo art. 29, comma 2 del TUA prevede generalmente che “sono soggetti alla denuncia di cui al comma 1 anche gli esercizi di vendita ed i depositi di alcole denaturato con denaturante generale in quantità superiore a 300 litri”. La licenza di esercizio per la vendita di prodotti alcolici è soggetta al pagamento di un diritto annuale nella misura di 33,57 euro (art. 63, comma 2, lett. e) del TUA).

Read More