🌄 Bando SRD14 – Contributi per il turismo sostenibile nelle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone

✳️ Hai una struttura ricettiva o un ristorante tipico nel territorio del GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone?
Questa è l’occasione giusta per investire nel miglioramento della tua attività!
Il nuovo bando SRD14 ti offre un contributo a fondo perduto fino al 50% per rendere la tua impresa più attrattiva, sostenibile e vicina alle esigenze di un turismo moderno e responsabile 🌿

Scopri tutti i dettagli, i requisiti e come accedere al finanziamento 👇

📅 Scadenza: 31 ottobre 2025 – fino alle ore 17.00
💶 Contributo a fondo perduto fino al 50%
📍 Destinatari: imprese turistiche e della ristorazione in area GAL

Leggi di più

👷 Patente a punti in edilizia: dal 10 luglio via alle richieste di crediti aggiuntivi

📅 Dal 1° ottobre 2024 è in vigore la patente a punti per chi lavora nei cantieri temporanei o mobili. Si tratta di un vero e proprio sistema di “credito” per promuovere la sicurezza sul lavoro. A partire dal 10 luglio 2025, sarà possibile richiedere l’incremento dei crediti iniziali attraverso il portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL).

👉 Se ti sei perso i requisiti richiesti per ottenere la patente, leggi l’approfondimento:
🔗 Patente a punti in edilizia: requisiti da autocertificare entro il 1° ottobre

Leggi di più

☀️ Ordinanza anti-caldo Piemonte 2025: stop ai lavori all’aperto nelle ore più calde

Dal 2 luglio al 31 agosto 2025, la Regione Piemonte ha introdotto l’Ordinanza n. 1/2025 del 2 luglio 2025 (integrata dall’Ordinanza n. 2/2025 del 3 luglio 2025) per tutelare la salute dei lavoratori esposti al sole durante l’estate. Il provvedimento, adottato per motivi di igiene e sanità pubblica, vieta il lavoro all’aperto nelle ore più critiche in caso di alto rischio da calore. Scopriamo insieme chi è obbligato, chi è esonerato, le fasce orarie vietate e le sanzioni previste ⚠️

📄 Scarica l’Ordinanza n. 1/2025 (PDF)
📄 Scarica l’Ordinanza n. 2/2025 (PDF)
📄 Consulta le FAQ ufficiali (PDF).

Leggi di più

⚠️ Statuti per lo sport dilettantistico: scattano i controlli nel 2025

📌 È partito il conto alla rovescia per le associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD e SSD): in arrivo controlli sugli statuti!
Il Dipartimento per lo Sport ha annunciato una stretta sul rispetto delle regole introdotte dalla riforma dello sport, che imponeva l’adeguamento statutario entro il 30 giugno 2024. A un anno dalla scadenza, molti enti non hanno ancora perfezionato l’iscrizione al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RASD). Ora, rischiano grosso.

Leggi di più

👨‍👩‍👧 A chi conviene detrarre i figli nel 2025?

Nel momento della dichiarazione dei redditi, una delle domande più frequenti tra i genitori riguarda chi debba indicare i figli come a carico per ottenere il maggior risparmio fiscale possibile. La risposta non è sempre scontata, perché dipende da chi ha il reddito più alto, chi ha sostenuto le spese e dagli scaglioni di reddito in cui si ricade. Vediamo come fare la scelta giusta ✅

Leggi di più