Dal 1° gennaio 2025 è attivo il Bonus Nuovi Nati, una misura economica una tantum da 1.000 euro prevista dalla Legge di Bilancio 2025 e operativa grazie alla circolare INPS n. 76 del 14 aprile 2025.
🎯 Obiettivo: sostenere le famiglie nei primi mesi di vita del bambino e incentivare la natalità nel nostro Paese.
Alla luce dell’importante campagna marketing, eseguita da alcune aziende per la vendita dei BUONI PASTO/TICKET RESTAURANT, riepiloghiamo brevemente alcuni aspetti che riguardano l’argomento in oggetto.
La Regione Piemonte ha ufficialmente lanciato il bando “Rinnovo delle flotte delle imprese piemontesi” per le annualità 2025-2026, destinando oltre 4,3 milioni di euro a micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede operativa attiva in Piemonte. Un’occasione unica per ammodernare i propri veicoli aziendali, riducendo l’impatto ambientale e beneficiando di contributi a fondo perduto fino al 30% 🟢
📣 Grandi novità per le imprese piemontesi! L’INAIL ha pubblicato il Bando ISI 2024-2025, un’occasione da non perdere per ottenere contributi a fondo perduto destinati a migliorare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Dal 1° aprile 2025 entrerà in vigore ufficialmente la nuova classificazione ATECO 2025, che sostituisce l’attuale ATECO 2007 (aggiornata al 2022). L’aggiornamento è stato predisposto dall’ISTAT in linea con la revisione europea della NACE Rev. 2.1 e porterà significative novità per imprese, professionisti e amministrazioni pubbliche 📊.
Il mondo dello sport, del benessere e della formazione motoria si evolve – e con esso anche i codici ATECO! 💼 Dal 2024, sono stati aggiornati e ridefiniti diversi codici relativi ad attività sportive e ricreative per rispecchiare meglio le specificità di ciascun servizio offerto.
Con l’approvazione del Decreto Legge del 28 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri ha ufficializzato una proroga dei termini per l’obbligo di stipula delle polizze assicurative contro eventi catastrofali, differenziando le scadenze in base alla dimensione delle imprese.
💼 Le piccole e medie imprese italiane hanno un’opportunità imperdibile: dal 4 aprile al 5 maggio 2025 è possibile richiedere un contributo a fondo perduto per finanziare impianti fotovoltaici, mini eolici e sistemi di accumulo per l’autoconsumo. Un incentivo pensato per promuovere la sostenibilità energetica e l’indipendenza delle imprese, finanziato con risorse del PNRR – REPowerEU.
Come indicato in un precedente intervento, 