Notizie
Fattura elettronica: nuovi soggetti esonerati
Esonerati dall’obbligo di fatturazione elettronica anche le A.S.D. e i dati trasmessi al Sistema TS.
Fattura elettronica: come si espone in fattura il contributo ENASARCO dell’agente di commercio e dei rappresentanti
Fattura elettronica e commercianti al minuto bar ristoranti e alberghi
Risparmio energetico al 50%, al via le comunicazioni all’Enea
E’ operativo il portale (https://ristrutturazioni2018.enea.it) dedicato alla «compilazione e invio della dichiarazione di detrazione» per le opere di recupero edilizio (articolo 16 del Tuir) che possono generare risparmio energetico.
PAGAMENTO RETRIBUZIONI CON STRUMENTI TRACCIATI – ULTERIORI CHIARIMENTI
Dallo scorso 1° luglio 2018 i compensi spettanti ai dipendenti devono essere pagati tramite strumenti tracciati
In data 10 settembre 2018 l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) è intervenuto con ulteriori chiarimenti riguardanti le effettive modalità di pagamento consentite: di seguito riepiloghiamo brevemente le indicazioni fornite nell’ambito di tale disciplina.
Agenzia delle Entrate: SPID obbligatorio entro il 2018
L’Agenzia delle Entrate prevede entro il 31/12/2018 la sostituzione delle credenziali Fisconline con SPID, il nuovo sistema di accesso ai servizi online.
I contribuenti che utilizzano ancora le vecchie credenziali dovranno cominciare ad aggiornarsi.
Comunicazione liquidazioni iva periodiche confermata la scadenza del 17/9
SANZIONI PER VIOLAZIONE DIVIETO PAGAMENTO CONTANTI DEGLI STIPENDI
Dal 01/07/2018 è vietato il pagamento delle retribuzioni (o compensi) in contanti. La retribuzione deve essere corrisposta ai lavoratori tramite i seguenti strumenti: bonifico sull’IBAN indicato dal lavoratore; tramite strumenti di pagamento elettronico; pagamento in contanti presso lo sportello bancario/postale dove il datore di lavoro ha aperto un c/c di tesoreria con mandato di pagamento o tramite un assegno consegnato direttamente al lavoratore o suo delegato.