Torna il redditometro

Con il Decreto Ministeriale (DM) del 7 maggio 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 20 maggio 2024, sono state stabilite nuove regole per la determinazione sintetica del reddito complessivo delle persone fisiche.

Le nuove disposizioni si applicano agli anni d’imposta a partire dal 2016, senza riapertura per i periodi prescritti

Cos’è il redditometro?

Il redditometro è uno strumento di accertamento sintetico, che risale al reddito analizzando le manifestazioni di capacità contributiva, applicabile nei confronti di ogni contribuente persona fisica.

Sul contribuente grava l’onere di dimostrare che la disponibilità di beni e servizi è compatibile con le proprie risorse finanziarie che possono derivare o dall’attività svolta o da altri fonti legittime come, ad esempio, i prestiti o i finanziamenti.

Leggi di più

BONUS COLONNINE PER IMPRESE E PROFESSIONISTI

Il Bonus Colonnine per imprese e professionisti sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di imprese professionisti.

Il contributo in conto capitale è concesso ed erogato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – MASE (DM 25 agosto 2021) ed è gestito da Invitalia.

La dotazione è di 87,5 milioni di euro.

Al via la seconda edizione da presentare entro il 20/06/2024.

Leggi di più

Investimenti 4.0 e per ricerca e sviluppo: nuovi obblighi di comunicazione

Il D.L. n. 39/2024, al fine di monitorare l’utilizzo dei crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi 4.0 ed in attività di ricerca e sviluppo, ha richiesto la presentazione di una comunicazione preventiva (prenotazione) e di una comunicazione consuntiva dei dati riferiti ai citati investimenti.

La presentazione dei modelli costituisce presupposto per la fruizione dei crediti d’imposta in compensazione nel mod. F24.

Per la presentazione della comunicazione si veda l’aggiornamento del 23/5/2024  per le comunicazioni da effettuarsi a partire dal 18/5/2024

Leggi di più

Elenco spese mediche: possibile acquisirle dal sito Sistema Tessera Sanitaria

Dal sito Tessera Sanitaria è possibile recuperare l’elenco delle spese mediche sostenute con i relativi importi, documento utile per la dichiarazione dei redditi.

La procedura è la seguente:

  • Accedere al sito TESSERA SANITARIA Area Riservata Al Cittadino;
  • Entrare nell’area riservata con lo SPID, con la Carta Nazionale dei Servizi o con la Carta di Identità Elettronica;
  • Selezionare: CONSULTAZIONE SPESE SANITARIE;
  • Selezionare: l’anno 2023 ;
  • Selezionare: Scarica le spese.
  • Scaricare il file Excel per inviarlo al commercialista.

Ecco come si presenta l’elenco:

Leggi di più