Il 26 maggio 2025 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi ufficiali dei beneficiari del 5 per mille 2024: si tratta di oltre 91.000 enti che si divideranno quasi 523 milioni di euro raccolti grazie alle scelte espresse dai contribuenti nella dichiarazione dei redditi.
Notizie
🚘 Auto aziendali ad uso promiscuo: cosa cambia dal 2025? Confronto con la normativa precedente
Le auto aziendali concesse in uso promiscuo ai dipendenti rappresentano un benefit sempre più diffuso. Ma attenzione: dal 1° gennaio 2025 cambiano le regole per il calcolo del fringe benefit, cioè del valore da tassare in busta paga 📊.
Grazie al Decreto Bollette 2025, alcuni veicoli continueranno a seguire le vecchie regole fino al 30 giugno 2025.
Rifinanziato con 14 milioni il Fondo Unico Artigianato Piemonte ✨
Nuove opportunità di finanziamento per le imprese artigiane
🔧 La Regione Piemonte ha annunciato il rifinanziamento del Fondo Unico Artigianato con oltre 14 milioni di euro, confermando così il proprio impegno concreto nel supportare la crescita e l’innovazione delle imprese artigiane piemontesi.
💼 Bando ISI INAIL 2024 – Finanziamenti a fondo perduto per la sicurezza delle imprese in Piemonte
L’INAIL ha pubblicato l’Avviso Pubblico ISI 2024, che stanzia oltre 41 milioni di euro per finanziare interventi volti al miglioramento della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro delle imprese piemontesi. Scopri se anche la tua impresa può accedere al contributo a fondo perduto! 🛡️
🚛 Riduzione pedaggi autostradali 2024: al via le domande per gli autotrasportatori
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato, con la Delibera del 16 aprile 2025, le modalità e i termini per richiedere la riduzione dei pedaggi autostradali riferiti ai transiti effettuati nel 2024. Un’importante misura di sostegno per le imprese del settore autotrasporto, colpite dagli elevati costi operativi.
📌 Addio ONLUS dal 2026: cosa cambia per il Terzo Settore
📅 Dal 1° gennaio 2026, le ONLUS (Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale) scompariranno ufficialmente dal panorama giuridico e fiscale italiano. A segnare questo passaggio è l’entrata in vigore delle norme fiscali del Codice del Terzo Settore, rese operative dopo l’autorizzazione della Commissione europea. Questo cambiamento rappresenta una vera rivoluzione per il mondo del non profit italiano.
🎯 Nuovi Bonus Assunzioni 2025 per Giovani e Donne: Ecco Chi Ne Ha Diritto e Come Richiederli
Per stimolare l’occupazione stabile, soprattutto nelle fasce più svantaggiate, il legislatore ha introdotto due nuovi esoneri contributivi straordinari per il biennio 2024-2025, rivolti a chi assume giovani under 35 e donne in condizione di svantaggio occupazionale. Scopriamo insieme tutti i dettagli utili per i datori di lavoro che vogliono cogliere questa opportunità 💼📈
Redditi da Fotovoltaico: Cosa Dichiarare e Come
L’installazione di impianti fotovoltaici domestici è sempre più diffusa grazie agli incentivi fiscali e alle politiche energetiche green. Ma come comportarsi in sede di dichiarazione dei redditi? Ecco tutto quello che devi sapere! ✅
Sconto contributi INPS 2025 per artigiani e commercianti: guida completa
🛠️ A partire dal 2025, chi avvia una nuova attività artigianale o commerciale potrà beneficiare di una riduzione del 50% dei contributi INPS per 36 mesi consecutivi! Vediamo insieme chi può accedere al beneficio, i requisiti richiesti, i termini e le conseguenze in caso di irregolarità.
Articolo tratto dalla Circolare INPS n. 83 del 24 aprile 2025.
📌 Nuova Codifica ATECO 2025: Riclassificazione Automatica e Rettifica Codici
Dal 1° aprile 2025 è ufficialmente entrata in vigore la nuova classificazione ATECO 2025, aggiornamento fondamentale per tutte le imprese italiane iscritte al Registro Imprese.
👉 Se ti sei perso il nostro primo approfondimento, leggi anche:
📄 Codici ATECO 2025: al via la nuova classificazione dal 1° aprile