Nuovi obblighi per il superbonus

Il DPCM del 17 settembre 2024, attuativo dell’art. 3 del DL 39/2024, definisce le modalità, i contenuti e i termini per la trasmissione delle informazioni riguardanti gli interventi di riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico, ai fini della fruizione del Superbonus, per le spese sostenute nel 2024 e 2025.

Leggi di più

RENTRI: iscrizioni obbligatorie a partire dal 15 dicembre 2024

Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) è una piattaforma digitale istituita dal Ministero dell’Ambiente italiano per tracciare il ciclo dei rifiuti in maniera trasparente e sicura. Questo sistema consente di monitorare in tempo reale il percorso dei rifiuti, dall’origine fino alla loro destinazione finale.

Il suo obiettivo principale è garantire una maggiore trasparenza nella gestione dei rifiuti, prevenendo pratiche illegali, come lo smaltimento illecito o il traffico di rifiuti. Sostituisce e migliora l’attuale sistema di controllo cartaceo, rendendo più efficiente la gestione dei rifiuti pericolosi e non pericolosi.

Di seguito è riportata una sintesi degli adempimenti e delle tempistiche previsti per i soggetti tenuti all’iscrizione.

Leggi di più

31/5/2024 scadenza quarta rata della Rottamazione quater

Agenzia delle entrate-Riscossione ricorda che il 31 maggio 2024 scade la quarta rata del piano di definizione agevolata (art. 1 commi 231-252 della Legge n. 197/2022, c.d. Rottamazione-quater).

Saranno considerati tempestivi anche i versamenti effettuati entro i cinque giorni successivi alla data di scadenza (ossia entro il 5 giugno 2024).

Come previsto dalla legge, in caso di mancato o tardivo pagamento di una rata del piano si perdono i benefici della definizione agevolata.

Ulteriori informazioni sono disponibili nella sezione “Per saperne di più/Definizione agevolata” del portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it.

Leggi di più