Pubblicazione aiuti di Stato

La norma europea sulla concorrenza impone a tutte le imprese di pubblicare entro il 30 giugno di ogni anno (termine prorogato per il 2021 al 31/12/2022), tutti gli aiuti, sovvenzioni, crediti d’imposta, ecc., ricevuti nell’anno precedente.

ATTENZIONE: A partire dal 1 gennaio 2023 l’inosservanza di tale adempimento sarà sanzionata pertanto è importante verificare che siano pubblicati i contributi ricevuti nel 2021 entro il 31/12/2022.

Leggi di più

Bonus 200 euro per lavoratori autonomi e professionisti: i chiarimenti dell’Inps

Come indicato in un precedente articolo Bonus 200 euro per i lavoratori autonomi il c.d. “Decreto Aiuti”) ha previsto l’istituzione di un fondo finalizzato al riconoscimento di un’indennità una tantum a favore di lavoratori autonomi e professionisti.

Le domande possono essere presentate dalle ore 12.00 del 26 settembre.

Con la circolare 103, pubblicata ieri, 26 settembre, l’Inps ha fornito alcuni chiarimenti, riassunti nelle tabelle che seguono.

Leggi di più

Fatturazione elettronica: come fare

Dal 1° luglio 2022 l’obbligo di fattura elettronica entra in vigore per i contribuenti in regime forfettario che nell’anno precedente hanno percepito ricavi o compensi superiori a € 25.000.
Il 1° gennaio 2024 l’obbligo si estende a tutti gli altri forfettari.

Ecco tutte le cose da sapere al riguardo:

1 Soggetti obbligati e soggetti esclusi

2 Come si compila la fattura elettronica

3. Come inserire il Codice Destinatario sul sito dell’Agenzia delle Entrate

4 Come ricevere le fatture elettroniche

5 Conservazione delle fatture elettroniche

6 Come richiedere la conservazione gratuita all’Agenzia delle Entrate

7 Cosa fare se la fattura è scartata dal Sistema di Interscambio

 

Leggi di più