🏟️ Sport Bonus 2025: aperta la seconda finestra per la presentazione delle domande

Dopo il successo della prima finestra primaverile, è ufficialmente aperta dal 15 ottobre al 14 novembre 2025 la seconda finestra temporale per la presentazione delle domande relative allo Sport Bonus 2025, il credito d’imposta destinato alle imprese che effettuano erogazioni liberali per la manutenzione o la realizzazione di impianti sportivi pubblici.

Come già approfondito nel nostro precedente articolo 👉 “Sport Bonus 2025: un’opportunità fiscale per le imprese che investono nello sport pubblico, la misura — prorogata dalla Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024, art. 1, comma 246) — riconosce un credito d’imposta pari al 65% dell’importo erogato, da utilizzare in tre quote annuali di pari importo, entro i limiti del 10 per mille dei ricavi annui dell’impresa.

Leggi di più

🌍 Sostegno alle PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche 2025

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con il Decreto del 26 giugno 2025 e il provvedimento attuativo dell’11 agosto 2025, ha introdotto un importante intervento di sostegno alle micro, piccole e medie imprese (PMI) italiane che partecipano a manifestazioni fieristiche nazionali e internazionali organizzate in Italia.
🎯 Obiettivo: rafforzare la presenza delle imprese italiane nei principali eventi fieristici e promuovere il Made in Italy sui mercati globali.


🧭 In sintesi

✅ Contributo a fondo perduto fino a 10.000 €
✅ Copertura 50% delle spese ammissibili
✅ Riservato alle PMI italiane che partecipano a fiere nazionali o internazionali in Italia
Domande dal 7 al 28 ottobre 2025 esclusivamente online su Invitalia
Rimborso spese entro il 30 marzo 2026
✅ Elenco delle fiere agevolate 2025 disponibile sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Leggi di più

Autoimpiego Centro-Nord: fino a 40.000 € a fondo perduto per giovani e imprese femminili 🚀👩‍💼

Dal 15 ottobre 2025 è operativa la piattaforma gestita da Invitalia per presentare domanda al programma Autoimpiego Centro-Nord Italia, un incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali e professionali nelle regioni del Centro e Nord del Paese.

Il Governo ha destinato 219 milioni di euro per questa misura, rivolta in particolare a:

  • giovani under 35, inoccupati, inattivi o disoccupati;
  • iscritti al programma GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori;
  • donne imprenditrici inattive, disoccupate o in cerca di occupazione;
  • soggetti in condizioni di marginalità o vulnerabilità sociale.
Leggi di più

🚗 Incentivi a fondo perduto per l’acquisto di veicoli elettrici – Bando PNRR 2025

Dal 23 settembre 2025 è ufficialmente partito il nuovo bando del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica dedicato al rinnovo del parco veicoli. L’iniziativa, prevista dall’Investimento 4.5 del PNRR, finanzia il ricambio di auto e veicoli commerciali leggeri tramite rottamazione e acquisto di nuovi veicoli a emissioni zero (BEV).

Si tratta di una misura concreta per favorire la mobilità sostenibile e ridurre le emissioni inquinanti, sostenendo famiglie e microimprese nella transizione ecologica.

Leggi di più

Controlli sugli ETS: cosa cambia dal 2025

📢 Dal 16 settembre 2025 sono entrate in vigore le nuove regole sui controlli degli Enti del Terzo Settore (ETS), introdotte dal DM 7 agosto 2025 (pubblicato in G.U. n. 214/2025) in attuazione degli artt. 93 e 96 del Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017).

L’obiettivo è garantire trasparenza, correttezza e rispetto delle finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale perseguite dagli ETS.

Leggi di più