📄 Spese riaddebitate in fattura: quando si applica l’IVA e quando no

💡 Riaddebitare spese in fattura non è sempre un’operazione così semplice: l’applicazione dell’IVA dipende dalla natura del rapporto, dalle modalità di calcolo e dalla tipologia di spesa. Una recente Risposta a interpello n. 189/2025 dell’Agenzia delle Entrate ha ribadito che, se il riaddebito avviene a forfait (ad esempio tra professionisti che condividono uno studio), si applica l’IVA ordinaria, anche in assenza di un vero e proprio consumo diretto della prestazione.

Leggi di più

Sumup: come devo fare l’autofattura

La fattura ricevuta da imprese estere per le commissioni su servizi finanziari (come nel caso di Sumup) non è soggetta ad obbligo di reverse charge, in quanto operazione esente Iva, tuttavia il soggetto passivo che riceve la fattura deve, comunque, predisporre un’autofattura ai fini dell’esterometro.
L’invio al SDI deve avvenire entro il 15 giorno successivo a quello di ricevimento della fattura estera.

Tale adempimento interessa anche i contribuenti in regime forfettario e minimo ad eccezione dei contribuenti che ancora oggi sono esonerati dall’obbligo di fattura elettronica.

Come si compila l’autofattura

Campo Contenuto
CedentePrestatore Dati del fornitore estero con l’indicazione del paese di residenza dello stesso
Cessionariocommittente Dati del committente che emette l’autofattura
Data Data di ricezione
Imponibile Imponibile presente nella fattura ricevuta
Iva Natura N4 essendo operazione esente Iva
DatiFattureCollegate Estremi della fattura di riferimento
Numero E’ consigliabile adoperare una numerazione progressiva ad hoc
Leggi di più

📰 Sconto Contributivo del 50% – Finalmente l’INPS ha fissato la procedura per artigiani e commercianti

Dopo mesi di attesa e incertezze, l’INPS ha finalmente definito la procedura ufficiale per richiedere lo sconto contributivo del 50% destinato a chi si iscrive per la prima volta nel 2025 alla gestione speciale artigiani o commercianti.

La conferma arriva con il Messaggio n. 2449 del 7 agosto 2025, che apre le domande dall’8 agosto 2025 tramite il Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo).

Leggi di più

🎯 Codice EORI: attenzione ai portali a pagamento! La registrazione è gratuita e ufficiale

Negli ultimi mesi si è diffusa una pratica ingannevole che coinvolge sempre più operatori economici e professionisti: alcuni portali web propongono, a pagamento, la registrazione del codice EORI, presentandosi come intermediari “ufficiali”. ❌

Con un avviso pubblicato il 23 luglio 2025, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha chiarito definitivamente: il rilascio del codice EORI è gratuito e deve essere richiesto esclusivamente attraverso i canali ufficiali dell’Agenzia. 💼

Leggi di più

🌄 Bando SRD14 – Contributi per il turismo sostenibile nelle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone

✳️ Hai una struttura ricettiva o un ristorante tipico nel territorio del GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone?
Questa è l’occasione giusta per investire nel miglioramento della tua attività!
Il nuovo bando SRD14 ti offre un contributo a fondo perduto fino al 50% per rendere la tua impresa più attrattiva, sostenibile e vicina alle esigenze di un turismo moderno e responsabile 🌿

Scopri tutti i dettagli, i requisiti e come accedere al finanziamento 👇

📅 Scadenza: 31 ottobre 2025 – fino alle ore 17.00
💶 Contributo a fondo perduto fino al 50%
📍 Destinatari: imprese turistiche e della ristorazione in area GAL

Leggi di più