Fattura elettronica: elenco codici IVA con la relativa natura dell’operazione

Alleghiamo la tabella dei codici iva con il raccordo alla natura dell’operazione da indicare nella fattura elettronica.

Read More

Contributo a fondo perduto per soggetti che hanno domicilio fiscale o sede operativa nei Comuni montani colpiti da eventi calamitosi

Con provvedimento del 5 febbraio 2021 l’Agenzia delle Entrate  ha aperto una nuova finestra per richiedere il contributo a fondo perduto a vantaggio dei titolari di partita Iva che hanno domicilio fiscale o sede operativa nei Comuni montani colpiti da eventi calamitosi ancora in atto al 31 gennaio 2020 (data di dichiarazione dell’emergenza Covid-19) e che non hanno presentato domanda nel periodo stabilito (15 giugno – 13 agosto 2020).

Read More

Bollo sulle fatture elettroniche: nuovo servizio dell’Agenzia delle Entrate

Sul portale “Fatture e Corrispettivi” è possibile verificare le fatture per le quali non è stata versata l’imposta di bollo e, se si ritengono corretti, regolarizzare il versamento.

Read More

Superbonus: la cessione del credito può essere effettuata nei confronti di chiunque

La cessione del credito d’imposta corrispondente alla detrazione del 110% (Superbonus) può avvenire nei confronti di “qualunque soggetto” senza distinzione o requisiti particolari.

Read More

Misura Emergenza Covid – 19 Contributi per l’attivazione di operazioni finanziarie connesse ad esigenze di liquidità

Dal 1 febbraio i lavoratori autonomi e le piccole e medie imprese possono presentare le domande per ottenere contributi a fondo perduto relativi a finanziamenti concessi dal 17 marzo 2020 e fino al 31 dicembre 2020.

Read More

Nuove sanzioni sugli scontrini: pubblicata la circolare della Guardia di Finanza

Nella circolare n. 2017/2021 del 5 gennaio scorso la Guardia di Finanza chiarisce gli aspetti relativi alla individuazione del momento in cui deve essere emesso lo scontrino a seconda dell’avvenuto o meno pagamento da parte del cliente, con differente trattamento in caso di cessione di beni o di prestazione di servizi.

Read More

Nuova piattaforma Ue: un aiuto per l’export

L’Unione Europea ha creato una nuova piattaforma Access2Markets, che contiene le informazioni per esportare e importare qualsiasi merce a e da qualsiasi paese extracomunitario.

Read More

BREXIT: cosa cambia dal 1/1/2021

Dal 1.1.2021 il Regno Unito non fa più parte del Mercato Unico e dell’Unione Doganale della UE.

II 26.12.2020 è stato pubblicato il testo dell’Accordo sugli scambi e cooperazione tra UE e Regno Unito che regolerà, a partire dall’1.1.2021, i rapporti reciproci.

Vogliamo riepilogare una sintesi di come si devono comportare gli operatori che intrattengono rapporti commerciali con il Regno Unito.

Read More