📅 Dal 1° gennaio 2026, le ONLUS (Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale) scompariranno ufficialmente dal panorama giuridico e fiscale italiano. A segnare questo passaggio è l’entrata in vigore delle norme fiscali del Codice del Terzo Settore, rese operative dopo l’autorizzazione della Commissione europea. Questo cambiamento rappresenta una vera rivoluzione per il mondo del non profit italiano.
Notizie
🎯 Nuovi Bonus Assunzioni 2025 per Giovani e Donne: Ecco Chi Ne Ha Diritto e Come Richiederli
Per stimolare l’occupazione stabile, soprattutto nelle fasce più svantaggiate, il legislatore ha introdotto due nuovi esoneri contributivi straordinari per il biennio 2024-2025, rivolti a chi assume giovani under 35 e donne in condizione di svantaggio occupazionale. Scopriamo insieme tutti i dettagli utili per i datori di lavoro che vogliono cogliere questa opportunità 💼📈
Redditi da Fotovoltaico: Cosa Dichiarare e Come
L’installazione di impianti fotovoltaici domestici è sempre più diffusa grazie agli incentivi fiscali e alle politiche energetiche green. Ma come comportarsi in sede di dichiarazione dei redditi? Ecco tutto quello che devi sapere! ✅
Sconto contributi INPS 2025 per artigiani e commercianti: guida completa
🛠️ A partire dal 2025, chi avvia una nuova attività artigianale o commerciale potrà beneficiare di una riduzione del 50% dei contributi INPS per 36 mesi consecutivi! Vediamo insieme chi può accedere al beneficio, i requisiti richiesti, i termini e le conseguenze in caso di irregolarità.
Articolo tratto dalla Circolare INPS n. 83 del 24 aprile 2025.
📌 Nuova Codifica ATECO 2025: Riclassificazione Automatica e Rettifica Codici
Dal 1° aprile 2025 è ufficialmente entrata in vigore la nuova classificazione ATECO 2025, aggiornamento fondamentale per tutte le imprese italiane iscritte al Registro Imprese.
👉 Se ti sei perso il nostro primo approfondimento, leggi anche:
📄 Codici ATECO 2025: al via la nuova classificazione dal 1° aprile
🗓 Rentri: contributo annuale 2025 da versare entro il 30 aprile
📢 Attenzione! Le imprese e gli enti iscritti nel 2024 al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri) devono versare il contributo annuale 2025 entro mercoledì 30 aprile 2025.
La scadenza è fissata dall’art. 14, comma 3 del DM 59/2023 📘.
💼 Donazioni indirette: quando scatta l’imposta? Le novità definitive dal 2025
Con la circolare n. 3/E del 16 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito in modo definitivo i criteri per l’accertamento delle donazioni indirette, alla luce delle recenti modifiche normative introdotte dai Dlgs 87/2024 e 139/2024. Cambiano le regole, e con esse anche le strategie da adottare per evitare sorprese fiscali 🧾.
🎁 Bonus Nuovi Nati 2025: 1.000 euro per ogni nuovo arrivo in famiglia
Dal 1° gennaio 2025 è attivo il Bonus Nuovi Nati, una misura economica una tantum da 1.000 euro prevista dalla Legge di Bilancio 2025 e operativa grazie alla circolare INPS n. 76 del 14 aprile 2025.
🎯 Obiettivo: sostenere le famiglie nei primi mesi di vita del bambino e incentivare la natalità nel nostro Paese.
Buoni Pasto: Guida Completa 2025 per Aziende, Dipendenti e Amministratori 🍽️
Alla luce dell’importante campagna marketing, eseguita da alcune aziende per la vendita dei BUONI PASTO/TICKET RESTAURANT, riepiloghiamo brevemente alcuni aspetti che riguardano l’argomento in oggetto.
🚗 Bando Piemonte Rinnovo Flotte 2025-2026: contributi a fondo perduto per veicoli aziendali green
La Regione Piemonte ha ufficialmente lanciato il bando “Rinnovo delle flotte delle imprese piemontesi” per le annualità 2025-2026, destinando oltre 4,3 milioni di euro a micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede operativa attiva in Piemonte. Un’occasione unica per ammodernare i propri veicoli aziendali, riducendo l’impatto ambientale e beneficiando di contributi a fondo perduto fino al 30% 🟢