🛡️ Polizze obbligatorie contro eventi catastrofali – cosa prevede la Legge 78/2025: in dettaglio ambito di applicazione, tempistiche, modalità operative, parametri di riferimento e limiti di esclusione.

Con l’entrata in vigore della Legge 27 maggio 2025, n. 78, le polizze assicurative contro i rischi catastrofali diventano obbligatorie per tutte le imprese italiane, secondo regole più chiare, articolate e uniformi.

La norma, che converte il D.L. 39/2025, sistematizza l’obbligo introdotto dalla Legge di Bilancio 2024 (art. 1, commi 101-111, L. 213/2023) e ne definisce con precisione ambito soggettivo, scadenze, modalità operative e conseguenze in caso di inadempimento.

Per una panoramica di base sull’obbligo assicurativo 👉 Consulta il nostro articolo introduttivo

Leggi di più

Cedolare secca 2025: tutte le novità e chiarimenti per i proprietari di immobili 🏠📑

La cedolare secca è uno dei regimi fiscali più utilizzati dai proprietari che affittano immobili ad uso abitativo. Ma negli ultimi mesi sono emerse importanti novità interpretative, chiarimenti giurisprudenziali e aggiornamenti operativi da conoscere per fare la scelta giusta ed evitare errori o contestazioni. In questo articolo spieghiamo in modo chiaro e professionale:

✅ Chi può optare per la cedolare secca
✅ I casi in cui è ammessa anche con inquilino “impresa”
✅ Le regole per i contributi pubblici e per le proroghe
✅ Le conseguenze del mancato invio del modello RLI
✅ Le novità su locazioni brevi e sublocazioni
✅ Le scadenze fiscali e i rischi da evitare

Leggi di più

📌 Criptovalute e dichiarazione dei redditi: ecco cosa portare al commercialista!

Se hai acquistato, venduto, detenuto o convertito criptovalute nel corso dell’anno, non puoi più trascurare gli adempimenti fiscali. La normativa si è fatta più stringente e, anche in assenza di guadagni, ci sono obblighi di monitoraggio nel quadro RW 🧾.

👉 Per aiutarti a preparare tutto in modo corretto, ecco la lista dei documenti fondamentali da fornire al tuo commercialista.

Leggi di più

📩 PEC degli amministratori: obbligo entro il 30 giugno 2025. Chiarimenti da Unioncamere e MIMIT

Con l’entrata in vigore dell’art. 1, comma 860, della Legge 213/2023 (Legge di Bilancio 2024), dal 1° gennaio 2025 è obbligatoria l’iscrizione della PEC personale degli amministratori nel Registro delle Imprese.

🗓️ Scadenza: il termine per regolarizzare la propria posizione è fissato al 30 giugno 2025.

⚠️ Attenzione: la mancata comunicazione può comportare la sospensione delle pratiche e, nei casi più gravi, il rifiuto della domanda da parte delle Camere di Commercio.

Leggi di più

📌 Addio ONLUS dal 2026: cosa cambia per il Terzo Settore

📅 Dal 1° gennaio 2026, le ONLUS (Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale) scompariranno ufficialmente dal panorama giuridico e fiscale italiano. A segnare questo passaggio è l’entrata in vigore delle norme fiscali del Codice del Terzo Settore, rese operative dopo l’autorizzazione della Commissione europea. Questo cambiamento rappresenta una vera rivoluzione per il mondo del non profit italiano.

Leggi di più