Per urgenze è consigliato l’utilizzo della mail commercialisti@unicomstp.it
Notizie
📰 Sconto Contributivo del 50% – Finalmente l’INPS ha fissato la procedura per artigiani e commercianti
Dopo mesi di attesa e incertezze, l’INPS ha finalmente definito la procedura ufficiale per richiedere lo sconto contributivo del 50% destinato a chi si iscrive per la prima volta nel 2025 alla gestione speciale artigiani o commercianti.
La conferma arriva con il Messaggio n. 2449 del 7 agosto 2025, che apre le domande dall’8 agosto 2025 tramite il Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo).
🎯 Codice EORI: attenzione ai portali a pagamento! La registrazione è gratuita e ufficiale
Negli ultimi mesi si è diffusa una pratica ingannevole che coinvolge sempre più operatori economici e professionisti: alcuni portali web propongono, a pagamento, la registrazione del codice EORI, presentandosi come intermediari “ufficiali”. ❌
Con un avviso pubblicato il 23 luglio 2025, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha chiarito definitivamente: il rilascio del codice EORI è gratuito e deve essere richiesto esclusivamente attraverso i canali ufficiali dell’Agenzia. 💼
✨ Contributi per le imprese artigiane in Piemonte: finanziamento agevolato + fondo perduto
📣 La Regione Piemonte ha riaperto lo sportello del bando “Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese artigiane”, destinato a micro, piccole e medie imprese (MPMI) con qualifica artigiana e sede operativa in Piemonte.
🎯 Obiettivo: supportare gli investimenti e facilitare l’accesso al credito, promuovendo sviluppo, consolidamento e innovazione.
🌿 Contributo SRD03 per Agriturismi: Fino a 60% a Fondo Perduto per Migliorare la Tua Offerta Turistica!
Se gestisci un agriturismo nell’area GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, questa è l’occasione giusta per valorizzare la tua struttura e offrire ai tuoi ospiti un’esperienza indimenticabile! 🌄
🌄 Bando SRD14 – Contributi per il turismo sostenibile nelle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone
✳️ Hai una struttura ricettiva o un ristorante tipico nel territorio del GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone?
Questa è l’occasione giusta per investire nel miglioramento della tua attività!
Il nuovo bando SRD14 ti offre un contributo a fondo perduto fino al 50% per rendere la tua impresa più attrattiva, sostenibile e vicina alle esigenze di un turismo moderno e responsabile 🌿
Scopri tutti i dettagli, i requisiti e come accedere al finanziamento 👇
📅 Scadenza: 31 ottobre 2025 – fino alle ore 17.00
💶 Contributo a fondo perduto fino al 50%
📍 Destinatari: imprese turistiche e della ristorazione in area GAL
😤 Lo sconto contributivo INPS 2025 per artigiani e commercianti? Una (potenziale) beffa
💼 La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un’interessante agevolazione per chi apre una nuova attività artigiana o commerciale nel 2025. Tuttavia, alla metà di luglio, la procedura telematica per richiederla non è ancora disponibile: e intanto le scadenze dei versamenti INPS avanzano inesorabilmente…
💼 Rimborso delle Spese Comuni di Studio: cosa dice l’Agenzia delle Entrate
La condivisione degli spazi tra professionisti, senza costituire un’associazione formale, è prassi diffusa, ma può generare dubbi soprattutto sul piano fiscale. Un recente interpello dell’Agenzia delle Entrate (n. 189 del 14/07/2025) chiarisce il corretto trattamento IVA in caso di riaddebito delle spese comuni in uno studio professionale non associato.
🚗 Rimborsi chilometrici agli associati: quando sono deducibili integralmente?
🔍 Novità dalla Cassazione – Ordinanza n. 18364 del 5 luglio 2025
La Corte di Cassazione ha finalmente fatto chiarezza su una questione molto dibattuta tra professionisti associati: i rimborsi spese per l’utilizzo dell’auto personale, se strumentali all’attività, sono deducibili integralmente dallo studio associato! ✅
👷 Patente a punti in edilizia: dal 10 luglio via alle richieste di crediti aggiuntivi
📅 Dal 1° ottobre 2024 è in vigore la patente a punti per chi lavora nei cantieri temporanei o mobili. Si tratta di un vero e proprio sistema di “credito” per promuovere la sicurezza sul lavoro. A partire dal 10 luglio 2025, sarà possibile richiedere l’incremento dei crediti iniziali attraverso il portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL).
👉 Se ti sei perso i requisiti richiesti per ottenere la patente, leggi l’approfondimento:
🔗 Patente a punti in edilizia: requisiti da autocertificare entro il 1° ottobre