Fisco: più tempo per la “Rottamazione-quater”. Domande di adesione fino al 30 giugno 2023

Due mesi in più per presentare le dichiarazioni di adesione alla speciale procedura “Rottamazione-quater” delle cartelle, prevista dalla legge di bilancio 2023 (articolo 1, commi da 231 a 252). Il nuovo termine per la presentazione delle domande all’Agenzia delle entrate-Riscossione passa, infatti, dal 30 aprile al 30 giugno 2023. Conseguentemente è differito al 30 settembre 2023 (invece del 30 giugno 2023) il termine entro il quale l’Agenzia delle entrate-Riscossione trasmetterà, ai soggetti che hanno presentato le suddette istanze di adesione, la comunicazione delle somme dovute per il perfezionamento della definizione agevolata. Infine, una prossima disposizione stabilirà che la scadenza per il pagamento della prima o unica rata (originariamente fissata al 31 luglio 2023) slitta al 31 ottobre 2023.

Leggi di più

Fatture tardive 2022 come sanarle entro il 31/3/2023

In questi giorni l’Agenzia delle entrate sta trasmettendo ai contribuenti interessati una PEC che segnala i tardivi invii delle fatture elettroniche, invitandoli ad accedere dall’area riservata del portale dell’Agenzia per consultare i dettagli degli invii tardivi all’interno del “Cassetto fiscale” e dell’interfaccia web “Fatture e Corrispettivi”.

Leggi di più

Detrazioni fiscali ristrutturazioni: superbonus, ecobonus, …: il prospetto riepilogativo per il 2023

Sul sito dell’Enea è disponibile il Poster riepilogativo delle detrazioni fiscali per le abitazioni e i condominii aggiornato al 2023.

Sono presentate tutte le diverse forme di agevolazione in corso: Ecobonus, Bonus Casa, Sismabonus, Bonus Verde, Bonus Facciate, mettendone in evidenza le caratteristiche ed i vantaggi.  Seguono i prospetti.

 

Se sei cliente dello studio e vuoi ricevere nuove  informazioni sui bonus edilizi consulta l’area riservata della nostra app. 

Leggi di più

Definizione agevolata delle cartelle esattoriali

La legge di Bilancio 2023 ha introdotto la Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”) dei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022.

La misura prevede la possibilità per il contribuente di estinguere i debiti relativi ai carichi rientranti nell’ambito applicativo, versando unicamente le somme dovute a titolo di capitale e quelle maturate a titolo di rimborso spese per le procedure esecutive e per i diritti di notifica.

Non sono invece da corrispondere le somme dovute a titolo di interessi iscritti a ruolo, sanzioni, interessi di mora e aggio.

Per quanto riguarda i debiti relativi ai carichi riguardanti le sanzioni per violazioni del Codice della strada, nonché le altre sanzioni amministrative (diverse da quelle irrogate per violazioni tributarie o per violazione degli obblighi relativi ai contributi e ai premi dovuti agli enti previdenziali), l’accesso alla misura agevolativa prevede, invece, che non sono da corrispondere le somme dovute a titolo di interessi, compresi quelli di mora e di rateizzazione, nonché le somme dovute a titolo di aggio.

Leggi di più

Legge di bilancio: le modifiche alle aliquote iva

La legge di bilancio 2023 (L. 197/2022), tra le altre novità in materia fiscale, è intervenuta modificando l’entità di alcune aliquote IVA, nel settore energetico e nei prodotti per l’infanzia e per l’igiene femminile.
Le nuove aliquote si applicano dal 1/1/2023
In dettaglio:
Bene o servizio Aliquota Iva Periodo di validità dell’aliquota ridotta
Somministrazione di gas metano destinato alla combustione negli usi civili e industriali 5% (in deroga a quella del 10% o del 22% prevista in via ordinaria) limitatamente al primo trimestre 2023
Cessioni di pellet 10% (anziché 22%) limitatamente all’anno 2023
Prodotti della prima infanzia:
pannolini per bambini,
seggiolini per bambini da installare negli autoveicoli,
latte in polvere o liquido per l’alimentazione dei lattanti o dei bambini nella prima infanzia;
preparazioni alimentari di farine, semole, semolini, amidi, fecole o estratti di malto per l’alimentazione dei lattanti o dei bambini.
5%
Prodotti assorbenti per la protezione dell’igiene intima femminile 5%

 

Leggi di più