Legge di bilancio: Aumento della Soglia di Non Imponibilità dei Fringe Benefit per il 2025: Cosa Cambia?

La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità per i lavoratori dipendenti e le aziende, aumentando temporaneamente la soglia di esenzione fiscale dei fringe benefit. Vediamo insieme cosa prevede la normativa e come può essere sfruttata al meglio.

Read More

Legge di bilancio 2025: modifiche alle detrazioni per figli a carico

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto modifiche significative alle detrazioni IRPEF per carichi di famiglia. Di seguito, un riepilogo delle principali novità:

Read More

Concordato Preventivo Biennale: Nuove Lettere dall’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha recentemente comunicato una proroga dei termini per aderire al Concordato Preventivo Biennale (CPB), un’opzione disponibile fino al 12 dicembre 2024 per i contribuenti che hanno presentato la dichiarazione dei redditi entro il 30 novembre 2024. La strategia mira a massimizzare le adesioni, includendo anche l’invio di nuove lettere indirizzate ai contribuenti con redditi dichiarati nel 2023 particolarmente bassi, in relazione al settore economico di appartenenza.

Read More

Contributi e Finanziamenti per PMI Piemontesi: progetti Integrati di Filiera (PIF) – Annualità 2025

Che cos’è il bando PIF?

Il bando Progetti Integrati di Filiera (PIF) per l’annualità 2025 è un’iniziativa finanziata nell’ambito del PR FESR 2021-2027 della Regione Piemonte. Ha l’obiettivo di supportare le PMI piemontesi nell’internazionalizzazione, incrementando la loro competitività e proiezione sui mercati globali.

Le imprese possono partecipare a progetti strutturati per nove filiere produttive di eccellenza. Ogni progetto include attività mirate che spaziano da workshop a fiere internazionali, per garantire un sostegno concreto alla crescita aziendale.

L’adesione ai PIF è gratuita.

Read More

Bando Fiere 2025 – Contributi Regionali per Imprese Artigiane Piemontesi

Che cos’è il Bando Fiere 2025?

La Regione Piemonte concede contributi a fondo perduto alle imprese artigiane piemontesi con sede operativa attiva in Piemonte per partecipare a fiere nazionali o internazionali nel 2025  incluse nel Calendario della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome .

L’obiettivo è:

  • Aumentare la visibilità delle imprese sui mercati.
  • Favorire la creazione di nuovi rapporti commerciali.
  • Valorizzare le produzioni tipiche locali.

I contributi sono erogati in regime “de minimis” .

Read More

Concordato Preventivo Biennale: Opportunità di Proroga fino al 12 Dicembre 2024 per i Contribuenti ISA

Premessa

Il Decreto-Legge 14 novembre 2024, n. 167 , pubblicato in Gazzetta Ufficiale e in vigore dal 15 novembre 2024 ha disposto la proroga del Concordato Preventivo Biennale (CPB).

Tale normativa prevede, all’art. 1, la riapertura dei termini originariamente fissati al 31 ottobre 2024, offrendo ai contribuenti che applicano gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA) la possibilità di aderire al concordato entro il nuovo termine del 12 dicembre 2024 .

La misura mira a favorire una maggiore adesione a questo strumento di pianificazione fiscale.

Read More

Come Rettificare la Patente a Crediti – Linee Guida dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha recentemente pubblicato il modulo ufficiale per rettificare eventuali errori nelle istanze online relative alla Patente a Crediti. Questo documento rappresenta uno strumento fondamentale per le imprese e i lavoratori autonomi, consentendo di correggere le informazioni inviate precedentemente e mantenere la piena validità del brevetto.

Vedi anche: Patente a punti in edilizia

Read More

Bonus Natale 2024: 100 Euro in più in busta paga! Scopri se hai diritto e come richiederlo

Il Bonus di Natale è un trattamento integrativo all’Irpef introdotto con il Decreto Omnibus (art. 2 bis, DL n. 113/2024, convertito in Legge n. 143/2024) per l’anno 2024, destinato a specifiche categorie di lavoratori dipendenti. Vediamo in dettaglio le principali informazioni:

Read More