📌 Criptovalute e dichiarazione dei redditi: ecco cosa portare al commercialista!

Se hai acquistato, venduto, detenuto o convertito criptovalute nel corso dell’anno, non puoi più trascurare gli adempimenti fiscali. La normativa si è fatta più stringente e, anche in assenza di guadagni, ci sono obblighi di monitoraggio nel quadro RW 🧾.

👉 Per aiutarti a preparare tutto in modo corretto, ecco la lista dei documenti fondamentali da fornire al tuo commercialista.

Read More

📩 PEC degli amministratori: obbligo entro il 30 giugno 2025. Chiarimenti da Unioncamere e MIMIT

Con l’entrata in vigore dell’art. 1, comma 860, della Legge 213/2023 (Legge di Bilancio 2024), dal 1° gennaio 2025 è obbligatoria l’iscrizione della PEC personale degli amministratori nel Registro delle Imprese.

🗓️ Scadenza: il termine per regolarizzare la propria posizione è fissato al 30 giugno 2025.

⚠️ Attenzione: la mancata comunicazione può comportare la sospensione delle pratiche e, nei casi più gravi, il rifiuto della domanda da parte delle Camere di Commercio.

Read More

📢 Pubblicati gli elenchi del 5 per mille 2024: oltre 91.000 beneficiari e 523 milioni di euro ripartiti

Il 26 maggio 2025 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi ufficiali dei beneficiari del 5 per mille 2024: si tratta di oltre 91.000 enti che si divideranno quasi 523 milioni di euro raccolti grazie alle scelte espresse dai contribuenti nella dichiarazione dei redditi.

Read More

🚘 Auto aziendali ad uso promiscuo: cosa cambia dal 2025? Confronto con la normativa precedente

Le auto aziendali concesse in uso promiscuo ai dipendenti rappresentano un benefit sempre più diffuso. Ma attenzione: dal 1° gennaio 2025 cambiano le regole per il calcolo del fringe benefit, cioè del valore da tassare in busta paga 📊.

Grazie al Decreto Bollette 2025, alcuni veicoli continueranno a seguire le vecchie regole fino al 30 giugno 2025.

Read More

Rifinanziato con 14 milioni il Fondo Unico Artigianato Piemonte ✨

Nuove opportunità di finanziamento per le imprese artigiane

🔧 La Regione Piemonte ha annunciato il rifinanziamento del Fondo Unico Artigianato con oltre 14 milioni di euro, confermando così il proprio impegno concreto nel supportare la crescita e l’innovazione delle imprese artigiane piemontesi.

Read More

💼 Bando ISI INAIL 2024 – Finanziamenti a fondo perduto per la sicurezza delle imprese in Piemonte

L’INAIL ha pubblicato l’Avviso Pubblico ISI 2024, che stanzia oltre 41 milioni di euro per finanziare interventi volti al miglioramento della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro delle imprese piemontesi. Scopri se anche la tua impresa può accedere al contributo a fondo perduto! 🛡️

Read More

🚛 Riduzione pedaggi autostradali 2024: al via le domande per gli autotrasportatori

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato, con la Delibera del 16 aprile 2025, le modalità e i termini per richiedere la riduzione dei pedaggi autostradali riferiti ai transiti effettuati nel 2024. Un’importante misura di sostegno per le imprese del settore autotrasporto, colpite dagli elevati costi operativi.

Read More

📌 Addio ONLUS dal 2026: cosa cambia per il Terzo Settore

📅 Dal 1° gennaio 2026, le ONLUS (Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale) scompariranno ufficialmente dal panorama giuridico e fiscale italiano. A segnare questo passaggio è l’entrata in vigore delle norme fiscali del Codice del Terzo Settore, rese operative dopo l’autorizzazione della Commissione europea. Questo cambiamento rappresenta una vera rivoluzione per il mondo del non profit italiano.

Read More

🎯 Nuovi Bonus Assunzioni 2025 per Giovani e Donne: Ecco Chi Ne Ha Diritto e Come Richiederli

Per stimolare l’occupazione stabile, soprattutto nelle fasce più svantaggiate, il legislatore ha introdotto due nuovi esoneri contributivi straordinari per il biennio 2024-2025, rivolti a chi assume giovani under 35 e donne in condizione di svantaggio occupazionale. Scopriamo insieme tutti i dettagli utili per i datori di lavoro che vogliono cogliere questa opportunità 💼📈

Read More

Redditi da Fotovoltaico: Cosa Dichiarare e Come

L’installazione di impianti fotovoltaici domestici è sempre più diffusa grazie agli incentivi fiscali e alle politiche energetiche green. Ma come comportarsi in sede di dichiarazione dei redditi? Ecco tutto quello che devi sapere! ✅

Read More