📌 Cosa deve fare un commerciante al minuto se il cliente chiede la fattura?

Il commerciante al minuto non è obbligato a emettere la fattura, salvo che non venga espressamente richiesta dal cliente al momento dell’acquisto (art. 22 DPR 633/1972).
In tal caso, deve:

  1. Emettere una fattura elettronica anche se ha giĂ  rilasciato lo scontrino o documento commerciale;

  2. Indicare chiaramente nella fattura gli estremi dello scontrino già emesso, compilando correttamente la sezione “Altri Dati Gestionali”;

    • Tipo Documento: riferimento allo scontrino o ricevuta đź“„

    • Riferimento Testo: identificativo alfanumerico dello scontrino 🔢

    • Riferimento Numero: numero progressivo dello scontrino đź§ľ

    • Riferimento Data: data dello scontrino đź“…

👉 Attenzione: se non si indicano correttamente questi dati, il sistema dell’Agenzia delle Entrate potrebbe rilevare un’anomalia, considerando la fattura e lo scontrino come due operazioni distinte, con il rischio di duplicazione dell’imponibile e potenziali contestazioni.