🎯 Contributi regionali 2026 per la partecipazione delle imprese artigiane piemontesi a fiere nazionali e internazionali

La Regione Piemonte e Unioncamere Piemonte sostengono la promozione delle imprese artigiane del territorio sui mercati italiani e internazionali 🌍, incentivando la partecipazione a manifestazioni fieristiche di rilievo.
Il bando 2026 concede un contributo a fondo perduto per coprire parte delle spese di iscrizione, area espositiva e allestimento dello stand.


🧾 Riferimenti normativi

Il bando attua la Deliberazione della Giunta Regionale n. 17-1251 del 16 giugno 2025 e la Determinazione Dirigenziale n. 252/A1902A del 19 giugno 2025, in convenzione con Unioncamere Piemonte (Rep. 259 del 15 luglio 2025).
L’aiuto è concesso in regime “de minimis” ai sensi del Regolamento (UE) n. 2831/2023, che prevede un massimale complessivo di € 300.000 in tre anni per ciascuna impresa.


🧰 Finalità del bando

  • valorizzare le produzioni tipiche piemontesi e la qualità dell’artigianato regionale;
  • rafforzare la presenza delle imprese sui mercati nazionali e internazionali;
  • favorire lo sviluppo di nuovi rapporti commerciali e sinergie tra operatori.
    In particolare, la misura promuove anche la filiera regionale del legno, ai sensi della L.R. 27/2023.

💶 Dotazione finanziaria

💰 € 400.000 complessivi, suddivisi in:

  • € 200.000 per il 1° semestre 2026 (fiere dal 1° gennaio al 30 giugno);
  • € 200.000 per il 2° semestre 2026 (fiere dal 1° luglio al 31 dicembre).
    Le risorse sono assegnate fino a esaurimento fondi, in base all’ordine cronologico di ricezione delle domande.

👥 Chi può partecipare

Possono presentare domanda le imprese artigiane piemontesi che:

  • siano iscritte al Registro Imprese con qualifica di impresa artigiana;
  • abbiano sede operativa attiva in Piemonte;
  • siano in regola con DURC e versamenti contributivi;
  • non siano in liquidazione o procedura concorsuale;
  • non abbiano forniture in essere con Unioncamere Piemonte;
  • non abbiano già beneficiato del contributo nel semestre precedente;
  • siano in regola con la copertura assicurativa obbligatoria contro calamità naturali (L. 213/2023).

🏛️ Fiere ammissibili

Il contributo può essere richiesto per una sola fiera nel corso del 2026, scelta tra quelle:

  • svolte in Italia,
  • di qualifica nazionale o internazionale,
  • inserite nel Calendario della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
    🔗 Consulta il calendario ufficiale.

💰 Importo del contributo

  • Minimo: € 2.000 – Massimo: € 5.000, al netto di IVA, imposte e tasse;
  • Le spese ammissibili riguardano:
    • quota di iscrizione;
    • area espositiva (plateatico);
    • allestimento dello stand presso l’Ente fiera o tramite allestitore autorizzato.

👉 Ammesse solo fatture elettroniche intestate all’impresa e pagate tramite mezzi tracciabili.
Tutte le fatture devono riportare il CUP individuale assegnato in fase di concessione.


🧾 Spese non ammissibili

❌ Non sono riconosciute:

  • spese di viaggio, vitto e alloggio;
  • tasse, imposte o obblighi di legge;
  • compensazioni o pagamenti in contanti;
  • allestimenti non autorizzati;
  • autofatture o spese senza CUP.

🗓️ Termini di presentazione della domanda

La domanda di contributo deve essere inviata esclusivamente online tramite la piattaforma ReStart Infocamere, accessibile con SPID, CIE o CNS.
Tutti i documenti devono essere firmati digitalmente (.p7m).

📅 Scadenze per la presentazione delle domande:

Periodo fieristico Apertura sportello Chiusura sportello Note
1° semestre 2026 (fiere dal 1° gennaio al 30 giugno) 🕚 31 ottobre 2025 ore 11:00 🕓 30 aprile 2026 ore 16:00 Sportello attualmente aperto
2° semestre 2026 (fiere dal 1° luglio al 31 dicembre) 🕚 1° maggio 2026 ore 11:00 🕓 1° novembre 2026 ore 16:00 Sportello successivo

⚠️ Le domande devono essere presentate almeno 60 giorni prima dell’inizio della fiera.
Unioncamere Piemonte potrà chiudere anticipatamente lo sportello al raggiungimento del 120% delle domande rispetto ai fondi disponibili.


📑 Documentazione obbligatoria

  1. Modello riepilogativo dei dati (generato da ReStart);
  2. Domanda di contributo (Allegato 2) con marca da bollo da € 16,00;
  3. Contratto o documento con l’Ente fiera (dettagli costi);
  4. Eventuale autorizzazione allestitore esterno;
  5. Delega (Allegato 3) se la domanda è presentata da un intermediario;
  6. Dichiarazione sostitutiva (Allegato 4) per chi non ha posizione INPS/INAIL.

📤 Rendicontazione

Entro 30 giorni dalla conclusione della fiera, l’impresa deve presentare su ReStart:

  • Modulo di rendicontazione (Allegato 6);
  • Fatture, quietanze e CUP;
  • Foto dello stand con evidenza del logo regionale;
  • Dichiarazione dell’Ente fiera;
  • Questionario informativo (Allegato 5).

💡 Il contributo verrà erogato entro 60 giorni dalla verifica della rendicontazione, previo controllo del DURC.


⚠️ Revoca o riduzione del contributo

Il contributo può essere revocato se:

  • l’impresa non partecipa alla fiera;
  • vengono meno i requisiti;
  • la documentazione è incompleta o non veritiera;
  • le spese ammissibili sono inferiori a € 2.000;
  • non viene rispettato l’obbligo di esposizione del logo Regione Piemonte.

Se le spese rendicontate sono inferiori all’importo concesso, il contributo sarà rideterminato in proporzione.


📣 Obblighi dei beneficiari

  • Esibire nello stand la dicitura:
    🏷️ “Realizzato con il contributo della Regione Piemonte” e il logo ufficiale →
    Scarica i formati grafici
  • Mantenere i requisiti fino alla liquidazione;
  • Conservare la documentazione per 10 anni;
  • Collaborare ai controlli di Unioncamere Piemonte.

📞 Informazioni e contatti