Autoimpiego Centro-Nord: fino a 40.000 € a fondo perduto per giovani e imprese femminili 🚀👩‍💼

Dal 15 ottobre 2025 è operativa la piattaforma gestita da Invitalia per presentare domanda al programma Autoimpiego Centro-Nord Italia, un incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali e professionali nelle regioni del Centro e Nord del Paese.

Il Governo ha destinato 219 milioni di euro per questa misura, rivolta in particolare a:

  • giovani under 35, inoccupati, inattivi o disoccupati;
  • iscritti al programma GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori;
  • donne imprenditrici inattive, disoccupate o in cerca di occupazione;
  • soggetti in condizioni di marginalità o vulnerabilità sociale.


Attività ammissibili 💼

Sono agevolate iniziative:

  • di lavoro autonomo (partita IVA, studi professionali);

  • di impresa individuale regolarmente iscritta al Registro Imprese;

  • di società (Snc, Sas, Srl, cooperative, società tra professionisti).

Sono escluse solo le attività che derivano dalla semplice riapertura di imprese cessate nei sei mesi precedenti.


Contributi previsti 💶

Il programma prevede due forme di agevolazione:

  • Voucher a fondo perduto fino a 30.000 €, elevabili a 40.000 € per investimenti in innovazione, digitalizzazione o sostenibilità ambientale.

  • Contributi a fondo perduto fino al 65% delle spese per programmi d’investimento fino a 120.000 € e al 60% per quelli tra 120.000 e 200.000 €.

A questi si aggiunge un servizio di tutoraggio del valore di 5.000 €, per accompagnare i beneficiari nello sviluppo delle competenze gestionali e organizzative.


Spese ammissibili ✅

Sono finanziabili:

  • acquisto di macchinari, attrezzature, arredi e software;
  • realizzazione di portali web e sviluppo brand;
  • progettazione, prototipi e certificazioni ambientali/energetiche;
  • opere edili (ristrutturazioni e manutenzioni straordinarie, fino al 50% dell’investimento);
  • consulenze tecnico-specialistiche (entro il 30% dell’investimento e se fornite da enti del terzo settore).

Perché è un’opportunità unica 🌟

Per i giovani rappresenta il modo più diretto per avviare un’attività senza dipendere da prestiti bancari onerosi.
Per le imprese femminili, che spesso incontrano maggiori difficoltà di accesso al credito, è uno strumento concreto per colmare il gap e rafforzare l’imprenditoria rosa.

L’obiettivo è chiaro: dare slancio al tessuto produttivo del Centro-Nord e incentivare la creazione di imprese innovative, sostenibili e digitali.


Come presentare la domanda ⏳

  • La procedura è a sportello e avviene online sul sito di Invitalia.

  • Sono ammesse anche iniziative avviate nel mese precedente alla domanda, purché inattive al momento della richiesta.

  • Le spese devono essere sostenute entro 16 mesi dalla concessione (prorogabili fino a 20).


📌 Link utili: