🔌 Bonus Elettrodomestici 2025: sconto fino a 200 € per chi sostituisce i vecchi apparecchi

Il Bonus Elettrodomestici 2025 è finalmente operativo grazie al DM MIMIT del 3 settembre 2025. Si tratta di un contributo statale pensato per favorire il risparmio energetico e sostenere l’industria europea, incentivando la sostituzione dei vecchi elettrodomestici con modelli ad alta efficienza.

✅ Come funziona

Il contributo viene riconosciuto sotto forma di sconto immediato in fattura, pari al 30% del prezzo di acquisto dell’elettrodomestico nuovo e prodotto in stabilimenti UE.

L’importo massimo è:

  • 200 € con ISEE ≤ 25.000 € (su una spesa max di 666,67 €)

  • 100 € con ISEE > 25.000 € (su una spesa max di 333,33 €)

👉 Ogni nucleo familiare può usufruire del bonus per un solo elettrodomestico.

🛒 Requisiti obbligatori

Per accedere al beneficio è necessario:

  • consegnare al venditore un elettrodomestico usato della stessa tipologia e con classe energetica inferiore;

  • consentire il corretto smaltimento RAEE documentato dal rivenditore;

  • acquistare un modello presente nell’Elenco ufficiale MIMIT dei prodotti ammessi.

📌 Elettrodomestici ammessi e classi minime

  • Lavatrici/lavasciuga → classe A

  • Forni → classe A

  • Cappe → classe B

  • Lavastoviglie → classe C

  • Asciugabiancheria → classe C

  • Frigoriferi/congelatori → classe D

  • Piani cottura → conformi ai limiti UE

🖥️ Procedura per ottenerlo

  1. Registrazione sulla piattaforma dedicata

    • Gli utenti devono accedere alla Piattaforma informatica MIMIT, che sarà gestita tramite PagoPA/Invitalia.

    • L’accesso avviene con credenziali SPID o CIE.

  2. Verifica automatica dei requisiti

    • La piattaforma incrocia i dati con le banche dati INPS (per l’ISEE) e ANPR (per il nucleo familiare).

    • Se i requisiti sono rispettati, viene rilasciato il voucher digitale.

  3. Rilascio del voucher

    • Il voucher (del valore massimo di 100 o 200 €) è associato al codice fiscale del richiedente.

    • Ha una durata limitata (che sarà definita dal prossimo decreto attuativo).

  4. Utilizzo del voucher

    • L’acquisto deve avvenire presso un venditore aderente registrato sulla stessa piattaforma.

    • Al momento dell’acquisto, il venditore applica lo sconto immediato in fattura.

    • La fattura deve riportare: prezzo originario, importo del contributo, obbligo di smaltimento del vecchio apparecchio.

  5. Smaltimento del vecchio elettrodomestico

    • È obbligatoria la consegna al rivenditore di un apparecchio usato della stessa tipologia, con classe energetica inferiore.

    • Il venditore documenta lo smaltimento RAEE con DDT conforme all’art. 11 del D.Lgs. 49/2014.

  6. Rimborso al venditore

    • Dopo i termini per il recesso del cliente, il venditore può chiedere il rimborso tramite la piattaforma.

    • Invitalia gestisce i rimborsi e i controlli, con verifiche a campione sul corretto rispetto delle regole.

⚠️ Importante: il fondo da 50 milioni sarà assegnato in ordine cronologico di domanda (click day), quindi conviene muoversi rapidamente.

⚠️ Limiti e controlli

  • Fondo complessivo: 50 milioni di euro → assegnazione in ordine cronologico (click day).

  • Non cumulabile con altri incentivi sugli stessi acquisti.

  • Controlli e verifiche saranno effettuati da Invitalia e PagoPA.

  • In caso di irregolarità o false dichiarazioni, è prevista la decadenza dal beneficio e il recupero delle somme.