📢 Onlus e nuovo Registro del Terzo Settore: scadenze, regole e novità fiscali 2026

Dal 1° gennaio 2026 il regime fiscale delle Onlus andrà definitivamente in pensione per lasciare spazio alla fiscalità del Codice del Terzo Settore (CTS).
Per garantire la continuità operativa e l’accesso alle agevolazioni, è fondamentale conoscere chi deve iscriversi al Runts, entro quando, e cosa succede in caso di mancato adeguamento.


🔍 Chi è obbligato

  • Tutte le Onlus ancora iscritte nell’Anagrafe unica al 31 dicembre 2025.

  • Enti che intendono continuare a beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per gli ETS (Enti del Terzo Settore).

  • Onlus che vogliono partecipare al 5 per mille dal 2026.


🛑 Chi è esonerato

  • Onlus che non intendono proseguire l’attivitĂ  come ETS e scelgono la cessazione.

  • Enti giĂ  iscritti al Runts in altra qualifica ETS.


đź“… Scadenze principali

  1. Iscrizione al Runts: entro 31 marzo 2026 → necessaria per mantenere la continuità fiscale e statutaria.

  2. Partecipazione al 5 per mille 2026:

    • Enti giĂ  accreditati come Onlus → basta iscriversi al Runts entro 31 dicembre 2026.

    • Nuovi richiedenti → domanda tramite Runts entro 10 aprile 2026 (remissione in bonis entro 30 settembre 2026).


⚖️ Regole fiscali nella fase transitoria

  • Iscrizione entro il 31 dicembre 2025 → applicazione immediata del regime ETS dal 1° gennaio 2026.

  • Iscrizione nei primi mesi del 2026 → riconoscimento retroattivo della qualifica ETS a inizio periodo d’imposta (art. 34 D.M. 106/2020).

  • Per gli enti con esercizio non coincidente con l’anno solare, il nuovo regime scatterĂ  dal primo esercizio successivo al 31 dicembre 2025.


đź’¸ Conseguenze del mancato rispetto delle scadenze

  • Perdita delle agevolazioni fiscali ETS.

  • ImpossibilitĂ  di accedere al 5 per mille se non accreditati.

  • Obbligo di devolvere il patrimonio incrementale in caso di iscrizione oltre il 31 marzo 2026.


đź’ˇ Consiglio operativo

Per evitare incertezze e garantire continuità fiscale, conviene iscriversi al Runts entro la fine del 2025, così da iniziare il 2026 già come ETS e senza rischiare di incorrere nelle penalizzazioni.


📌 Link utili