Sumup: come devo fare l’autofattura
La fattura ricevuta da imprese estere per le commissioni su servizi finanziari (come nel caso di Sumup) non è soggetta ad obbligo di reverse charge, in quanto operazione esente Iva, tuttavia il soggetto passivo che riceve la fattura deve, comunque, predisporre un’autofattura ai fini dell’esterometro.
L’invio al SDI deve avvenire entro il 15 giorno successivo a quello di ricevimento della fattura estera.
Tale adempimento interessa anche i contribuenti in regime forfettario e minimo ad eccezione dei contribuenti che ancora oggi sono esonerati dall’obbligo di fattura elettronica.
Come si compila l’autofattura
Campo | Contenuto |
CedentePrestatore | Dati del fornitore estero con l’indicazione del paese di residenza dello stesso |
Cessionariocommittente | Dati del committente che emette l’autofattura |
Data | Data di ricezione |
Imponibile | Imponibile presente nella fattura ricevuta |
Iva | Natura N4 essendo operazione esente Iva |
DatiFattureCollegate | Estremi della fattura di riferimento |
Numero | E’ consigliabile adoperare una numerazione progressiva ad hoc |