🎯 Codice EORI: attenzione ai portali a pagamento! La registrazione è gratuita e ufficiale

Negli ultimi mesi si è diffusa una pratica ingannevole che coinvolge sempre più operatori economici e professionisti: alcuni portali web propongono, a pagamento, la registrazione del codice EORI, presentandosi come intermediari “ufficiali”. ❌

Con un avviso pubblicato il 23 luglio 2025, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha chiarito definitivamente: il rilascio del codice EORI è gratuito e deve essere richiesto esclusivamente attraverso i canali ufficiali dell’Agenzia. 💼

📌 Cos’è il codice EORI?

  • ✅ Presentare dichiarazioni doganali
  • ✅ Richiedere autorizzazioni presso le autorità doganali
  • ✅ Partecipare ad attività connesse alla sicurezza delle merci

Il codice EORI consente alle autorità doganali dell’UE di riconoscere l’operatore economico in modo univoco nel sistema informativo europeo.

🚨 L’avviso dell’Agenzia: nessun intermediario è autorizzato

  • 🔹 Il rilascio del codice EORI non comporta alcun costo
  • 🔹 Nessun soggetto privato è autorizzato a intermediare
  • 🔹 L’unico canale è il sito ufficiale dell’Agenzia delle Dogane (sezione EOS)

📨 Come richiedere il codice EORI?

  1. Vai su: adm.gov.it – Sezione EOS
  2. Scarica e compila il modulo
  3. Invialo all’Ufficio delle Dogane competente per territorio

📍 Tutte le informazioni aggiornate sono disponibili sul sito istituzionale.

⚠️ Conclusioni

Attenzione ai siti non ufficiali! La registrazione EORI è gratuita, semplice e gestita solo dalla Pubblica Amministrazione. Diffidate da chi promette “scorciatoie” a pagamento.

🔒 Affidarsi ai canali ufficiali significa tutelare la propria attività e garantirsi il rispetto delle normative doganali.