✨ Contributi per le imprese artigiane in Piemonte: finanziamento agevolato + fondo perduto

📣 La Regione Piemonte ha riaperto lo sportello del bando “Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese artigiane”, destinato a micro, piccole e medie imprese (MPMI) con qualifica artigiana e sede operativa in Piemonte.

🎯 Obiettivo: supportare gli investimenti e facilitare l’accesso al credito, promuovendo sviluppo, consolidamento e innovazione.


👥 Soggetti ammessi

Sono ammissibili le MPMI:

  • iscritte al Registro Imprese con qualifica artigiana,

  • con almeno un’unità locale attiva in Piemonte (o da attivare entro la fine del progetto),

  • con codice ATECO prevalente ammissibile (secondo classificazione 2025),

  • non in stato di difficoltà (né liquidazione, né cessazione).

❌ Sono esclusi:

  • i liberi professionisti non iscritti al Registro Imprese,

  • chi non ha ancora ottenuto la qualifica di impresa artigiana in visura.


🛠️ Investimenti ammissibili

Importo minimo progetto:

  • € 25.000 per micro e piccole imprese,

  • € 250.000 per medie imprese.

📦 Sono finanziabili spese per:

  • macchinari, attrezzature, hardware, software;

  • opere edili;

  • arredi, automezzi (solo benzina o alternativi);

  • certificazioni aziendali e di prodotto;

  • brevetti, licenze, marchi;

  • scorte, locazioni, pubblicità, formazione;

  • immobili e avviamento (con limiti percentuali).

🕓 Sono ammesse spese:

  • dopo la presentazione della domanda,

  • nei 6 mesi precedenti solo per imprese neocostituite, fino al 30% del totale.


💰 Agevolazioni previste

🔹 Finanziamento agevolato:

  • fino al 100% del progetto (con tasso zero su fondi pubblici e tasso agevolato su quota bancaria);

  • durata da 36 a 84 mesi, preammortamento di 6 mesi;

  • con Confidi, max € 150.000 (70% quota pubblica = € 105.000).

🔹 Contributo a fondo perduto:

  • 10% per microimprese,

  • 8% per piccole imprese,

  • 4% per medie imprese.

🎯 Il contributo viene erogato solo dopo la rendicontazione finale e in proporzione alla spesa approvata.


📅 Termini e modalità

📥 Le domande si presentano dal 15 luglio 2025 su:
👉 https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-piemonte-finanziamenti-domande

📌 Occorre allegare:

  • delibera della banca o del Confidi,

  • relazione tecnico-economica del progetto,

  • eventuali preventivi e documenti di supporto.


⚠️ Obblighi e sanzioni

⚠️ Il beneficiario deve:

  • realizzare il progetto nei tempi previsti (max 18 o 24 mesi),

  • rendicontare le spese entro 60 giorni dalla conclusione,

  • non delocalizzare l’attività per 5 anni,

  • non rivendere i beni acquistati prima di 3 anni.

📉 In caso di irregolarità, sono previste revoche totali o parziali e sanzioni amministrative.


📌 Per approfondimenti

📑 Bando completo e documentazione ufficiale su:
🔗 finpiemonte.it