🌿 Contributo SRD03 per Agriturismi: Fino a 60% a Fondo Perduto per Migliorare la Tua Offerta Turistica!

Se gestisci un agriturismo nell’area GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, questa è l’occasione giusta per valorizzare la tua struttura e offrire ai tuoi ospiti un’esperienza indimenticabile! 🌄

🎯 Obiettivo del bando

Il bando “SRD03” sostiene gli investimenti delle aziende agricole che svolgono attività agrituristica per:

  • migliorare qualità e comfort delle strutture ricettive e di ristorazione;

  • sviluppare servizi turistici innovativi;

  • adottare soluzioni sostenibili a livello ambientale ed energetico.


👩‍🌾 Chi può partecipare?

Aziende agricole con titolo alla pratica dell’agriturismo (ai sensi della L.R. 1/2019 e Reg. 5/2023), attive e iscritte al Registro Imprese al momento della domanda.

🚫 Esclusi soggetti non agricoli, aziende inattive o non titolate.


💸 Quanto puoi ottenere?

  • Contributo fino al 60% a fondo perduto!

  • Spesa minima: 30.000 €

  • Spesa massima: 100.000 €

L’aliquota di sostegno è:

  • 40% base

  • +10% per i giovani agricoltori (18-40 anni)

  • +10% se in zona montana


🛠 Interventi finanziabili

Ecco cosa puoi realizzare con il contributo:

A – Miglioramento strutture

  • Camere, bagni, sale comuni 🛏️

  • Aree gioco e spazi esterni 🌳

  • Bungalow e agricampeggi 🏕️

B – Servizi turistici

  • Aree benessere, internet Wi-Fi, ricarica e-bike 🚲

  • Attività didattiche, trasporti per ospiti 🐾

C – Sostenibilità

  • Serramenti per risparmio energetico 🔋

  • Energie rinnovabili ☀️

  • Sistemi per il risparmio idrico 💧


📅 Scadenza e invio della domanda

🕐 Dal 11 luglio al 31 ottobre 2025 (ore 17.00)
📤 Domanda solo online tramite il portale Sviluppo Rurale 2023-2027:
👉 https://servizi.regione.piemonte.it


📌 Documenti da preparare

Per accedere al bando serviranno, tra gli altri:

⚠️ Attenzione: le spese devono essere effettuate dopo la domanda e tracciate (bonifico, assegno, ecc.). Non sono ammessi pagamenti in contanti o da conti terzi.


📢 Obblighi e sanzioni

✅ Il progetto deve essere concluso entro 18 mesi
📌 Obbligo di mantenere la destinazione d’uso per 5 anni
📉 Mancato rispetto? Si rischia la revoca totale o parziale del contributo


🔍 E se utilizzi legno locale?

Un bonus di 5 punti in graduatoria è previsto per chi impiega legno di prossimità (entro 70 km) con apposita dichiarazione del fornitore!


🔗 Link utili

📄 Sito GAL Valli di Lanzo
🧾 Portale Domande – Regione Piemonte