🌄 Bando SRD14 – Contributi per il turismo sostenibile nelle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone

✳️ Hai una struttura ricettiva o un ristorante tipico nel territorio del GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone?
Questa è l’occasione giusta per investire nel miglioramento della tua attività!
Il nuovo bando SRD14 ti offre un contributo a fondo perduto fino al 50% per rendere la tua impresa più attrattiva, sostenibile e vicina alle esigenze di un turismo moderno e responsabile 🌿

Scopri tutti i dettagli, i requisiti e come accedere al finanziamento 👇

📅 Scadenza: 31 ottobre 2025 – fino alle ore 17.00
💶 Contributo a fondo perduto fino al 50%
📍 Destinatari: imprese turistiche e della ristorazione in area GAL

📍 Comuni interessati

Il bando è riservato alle imprese con sede operativa nei seguenti Comuni:

Zona con contributo al 50% (area montana)
Ala di Stura, Almese, Balangero, Balme, Cafasse, Cantoira, Caprie, Ceres, Chialamberto, Coassolo Torinese, Condove, Corio, Germagnano, Givoletto, Groscavallo, La Cassa, Lanzo Torinese, Lemie, Mezzenile, Monastero di Lanzo, Pessinetto, Rubiana, Traves, Usseglio, Val della Torre, Vallo Torinese, Varisella, Viù

Zona con contributo al 40%
Fiano, Grosso, Mathi, Nole, Villanova Canavese


🎯 Finalità del bando

Il bando SRD14 sostiene investimenti per il miglioramento della qualità dell’offerta turistica e della sostenibilità ambientale ed economica delle strutture in area GAL. L’obiettivo? Valorizzare il territorio, attrarre turisti e incentivare la permanenza di giovani e donne nelle aree rurali.


👥 Chi può partecipare

✅ Micro e piccole imprese non agricole
✅ Attività già avviate nei settori:

  • ospitalità alberghiera ed extra-alberghiera (inclusi B&B, affittacamere, case vacanze, ecc.)

  • ristorazione tipica locale (tipologia 3 e 4 secondo Reg. R. Piemonte 2/R 2008)

📍 Requisito essenziale: sede operativa in uno dei Comuni del GAL.


💰 Contributo e spese ammissibili

Spesa minima Spesa massima Contributo
€ 30.000 € 150.000 40% (50% in zona montana)

✅ Investimenti ammissibili:

  • Ristrutturazione camere e bagni

  • Arredi e attrezzature nuove

  • Aree gioco bimbi o relax outdoor

  • Siti web in più lingue

  • Colonnine ricarica e-bike o auto elettriche

  • Serramenti, impianti per energie rinnovabili

  • Impiego di legno di prossimità ♻️


📑 Documentazione da allegare

Per partecipare serve:

ℹ️ La domanda si presenta solo online tramite la piattaforma SIAP – “Sviluppo Rurale 2023-2027” 👉 Vai al portale


⏳ Tempistiche

Fase Termine massimo
Presentazione domanda 31 ottobre 2025, ore 17:00
Conclusione lavori Entro 18 mesi dall’ammissione
Richiesta acconto Dopo il 60% della spesa
Domanda di saldo A fine lavori

⚠️ Sanzioni e decadenze

Attenzione a:

  • Realizzare almeno il 60% degli investimenti previsti

  • Mantenere per 5 anni la destinazione d’uso e l’utilizzo degli investimenti

  • Non presentare spese sostenute prima della domanda
    La mancata osservanza comporta la revoca del contributo e la restituzione delle somme percepite


👉 Consulta il bando completo sul sito ufficiale del GAL:
🔗 https://www.gal-vallilanzocerondacasternone.it/bando_s_r_d_1_4/