😤 Lo sconto contributivo INPS 2025 per artigiani e commercianti? Una (potenziale) beffa

💼 La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un’interessante agevolazione per chi apre una nuova attività artigiana o commerciale nel 2025. Tuttavia, alla metà di luglio, la procedura telematica per richiederla non è ancora disponibile: e intanto le scadenze dei versamenti INPS avanzano inesorabilmente…

🔍 Chi può beneficiare dello sconto INPS 2025?

L’art. 1, comma 186 della Legge 207/2024 prevede uno sconto del 50% dei contributi INPS per 36 mesi a favore dei nuovi iscritti alle gestioni speciali artigiani e commercianti nel corso del 2025.

✅ Requisiti richiesti:

  • Avvio dell’attività tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025

  • Prima iscrizione alla gestione autonoma INPS per artigiani o commercianti nello stesso periodo

  • Iscrizione anche dei coadiuvanti e coadiutori familiari

  • Rientrare nel limite di 300.000 € di aiuti secondo il Regolamento UE 2023/2831

👥 Possono usufruirne: ditte individuali, società di persone o capitali, anche in regime forfettario (con condizioni particolari).

⚠️ Attenzione: non è compatibile con altre riduzioni contributive, come quella per i pensionati over 65 o per chi ha aderito al regime agevolato INPS forfettario dopo il 24 aprile 2025.


🕒 Scadenze dei versamenti (anche se il modulo non c’è…)

I contributi si pagano con modello F24 alle seguenti scadenze:

  • 16 maggio 2025 ❌ (già trascorsa)

  • 20 agosto 2025 ⏳ (in scadenza!)

  • 17 novembre 2025

  • 16 febbraio 2026

👉 Ma il modulo per richiedere lo sconto non è ancora disponibile.


❓Cosa fare nel frattempo?

📌 Secondo la circolare INPS 83/2025, i contribuenti possono versare l’intero importo e poi, una volta disponibile la procedura, ottenere la compensazione o il rimborso delle somme versate in eccesso.

💡 Consiglio pratico: se rispetti i requisiti, paga comunque per non incorrere in sanzioni. Quando il modulo sarà pubblicato, potrai recuperare quanto ti spetta.


⏳ Conclusione: agevolazione a rischio di… beffa?

Una misura pensata per aiutare chi avvia un’attività rischia di trasformarsi in un disservizio burocratico. Lo sconto è valido solo per chi si iscrive nel 2025, ma se la procedura telematica non arriva in tempo, molti potrebbero perdersi l’occasione o trovarsi ad affrontare complicazioni amministrative per farsi rimborsare.

👉 Per una guida completa, leggi anche:
🔗 Sconto contributi INPS 2025 per artigiani e commercianti – guida completa