👷 Patente a punti in edilizia: dal 10 luglio via alle richieste di crediti aggiuntivi
📅 Dal 1° ottobre 2024 è in vigore la patente a punti per chi lavora nei cantieri temporanei o mobili. Si tratta di un vero e proprio sistema di “credito” per promuovere la sicurezza sul lavoro. A partire dal 10 luglio 2025, sarà possibile richiedere l’incremento dei crediti iniziali attraverso il portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL).
👉 Se ti sei perso i requisiti richiesti per ottenere la patente, leggi l’approfondimento:
🔗 Patente a punti in edilizia: requisiti da autocertificare entro il 1° ottobre
✅ Chi è obbligato alla patente?
Sono obbligati a ottenere la patente:
-
tutte le imprese (anche non edili) che operano nei cantieri,
-
i lavoratori autonomi attivi in cantiere.
🚫 Esclusi:
-
fornitori di beni o prestazioni intellettuali (ingegneri, architetti, ecc.),
-
imprese con attestazione SOA in classifica ≥ III.
📋 Requisiti per ottenere la patente
Per richiederla servono:
-
iscrizione alla Camera di Commercio (CCIAA),
-
DURC in regola,
-
obblighi formativi Dlgs 81/2008 assolti da datore, preposti, lavoratori e autonomi,
-
DVR, regolarità fiscale, nomina RSPP.
➕ Come si aumentano i crediti
La patente parte con 30 crediti, ma possono arrivare a 100 in base a:
Fattore | Crediti |
---|---|
Anzianità CCIAA (oltre 20 anni) | +10 |
Ogni 2 anni di rilascio patente | +1 (fino a +20) |
Formazione/investimenti sicurezza | fino a +40 |
Dal 10 luglio, le funzionalità INL permettono l’invio delle richieste e la visualizzazione dei crediti.
❌ Quando si perdono i punti?
I punti si perdono per violazioni delle norme di sicurezza. Alcuni esempi:
Violazione | Penalità |
---|---|
Mancanza DVR | -5 |
Mancata formazione | -2 |
Infortuni gravi (>60 gg) | -5 |
Rischi elettrici senza protezioni | -2 |
🔄 Se vengono rilevate più violazioni in un’unica ispezione, il massimo della decurtazione è il doppio della più grave.
🚨 Sanzioni per chi non ha la patente
Chi lavora senza patente o con <15 punti subisce:
-
💸 Multa: 10% del valore del cantiere, minimo 6.000 €,
-
🚫 Esclusione per 6 mesi da appalti pubblici,
-
📩 Segnalazione a ANAC e MIT.
Anche il committente che non controlla è sanzionabile: da € 711,92 a € 2.562,91.
📲 Portale INL: cosa puoi fare dal 10 luglio
-
Richiesta crediti aggiuntivi
-
Visualizzazione della patente
-
Accredito automatico per anzianità
-
Accesso differenziato per rappresentanti, delegati e committenti
📎 Link utili: