📢 Pubblicati gli elenchi del 5 per mille 2024: oltre 91.000 beneficiari e 523 milioni di euro ripartiti

Il 26 maggio 2025 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi ufficiali dei beneficiari del 5 per mille 2024: si tratta di oltre 91.000 enti che si divideranno quasi 523 milioni di euro raccolti grazie alle scelte espresse dai contribuenti nella dichiarazione dei redditi.

👥 Chi sono i beneficiari?

Gli enti ammessi sono 91.012, così suddivisi:

  • 🟢 Enti del Terzo Settore e Onlus: 68.452

  • 🏃 Associazioni sportive dilettantistiche: 13.825

  • 🧬 Enti per la ricerca scientifica: 467

  • 🏥 Enti per la ricerca sanitaria: 107

  • 🏛️ Enti dei beni culturali e paesaggistici: 228

  • 🌿 Enti gestori delle aree protette: 24

  • 🏘️ Comuni: 7.909

🔍 I Terzo Settore e Onlus continuano a rappresentare la fetta più grande dei beneficiari, seguiti dallo sport dilettantistico e dalla ricerca scientifica e sanitaria.


💶 Come sono stati ripartiti i fondi?

Ecco come saranno distribuiti i 522.926.833 euro totali:

Categoria beneficiario Importo ricevuto (circa)
Enti del Terzo Settore e Onlus 330 milioni €
Enti per la ricerca sanitaria 86 milioni €
Enti per la ricerca scientifica 69 milioni €
Associazioni sportive dilettantistiche 18 milioni €
Comuni 15 milioni €
Enti per la tutela dei beni culturali e paesaggistici 3 milioni €
Enti gestori delle aree protette 667.000 €

🔔 Attenzione: l’importo destinato a ciascun ente dipende dalle preferenze espresse dai contribuenti.


📄 Elenchi ufficiali dei beneficiari 2024

I soggetti ammessi sono elencati in sette distinti elenchi, consultabili direttamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate:


📝 Conclusione

Il 5 per mille rappresenta uno strumento fondamentale per sostenere realtà attive sul territorio in ambito sociale, scientifico, culturale e sportivo. Verifica se il tuo ente è tra i beneficiari e consulta gli elenchi ufficiali!