Rifinanziato con 14 milioni il Fondo Unico Artigianato Piemonte ✨

Nuove opportunità di finanziamento per le imprese artigiane

🔧 La Regione Piemonte ha annunciato il rifinanziamento del Fondo Unico Artigianato con oltre 14 milioni di euro, confermando così il proprio impegno concreto nel supportare la crescita e l’innovazione delle imprese artigiane piemontesi.


💼 A chi è rivolto il contributo?

Possono beneficiare dell’agevolazione le micro, piccole e medie imprese (MPMI) artigiane:

✅ Iscritte al Registro delle Imprese della CCIAA
✅ Con qualifica artigiana annotata in visura camerale
✅ Con almeno una sede operativa attiva in Piemonte o in corso di attivazione entro la fine del progetto.

❌ Sono esclusi i liberi professionisti e le imprese prive della qualifica artigiana.


🛠️ Quali investimenti sono finanziabili?

Le risorse sono destinate a finanziare investimenti di almeno:

  • € 25.000 per micro e piccole imprese

  • € 250.000 per medie imprese

Sono ammesse le spese per:

🔹 Macchinari, impianti, attrezzature
🔹 Hardware, software, arredi
🔹 Opere edili e impiantistica
🔹 Certificazioni, brevetti, licenze
🔹 Automezzi (no diesel)
🔹 Acquisto immobili, avviamento, scorte
🔹 Consulenze, pubblicità, formazione, locazioniAgevolazione


💰 Quali agevolazioni sono previste?

Il pacchetto di agevolazioni comprende:

1. Finanziamento agevolato

  • Tasso zero per la parte pubblica

  • Fino al 70% del totale del finanziamento

  • Durata da 36 a 84 mesi, con preammortamento di 6 mesi

2. Contributo a fondo perduto

  • 10% per micro imprese

  • 8% per piccole imprese

  • 4% per medie imprese

  • Calcolato sulla quota pubblica del finanziamento.


📅 Quando e come presentare domanda?

📌 Le domande vanno presentate esclusivamente online, sul portale regionale:

👉 https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-piemonte-finanziamenti-domande

🔐 È richiesto SPID, CIE o firma digitale.
📄 Obbligatoria la delibera di un intermediario finanziario convenzionato (banca o confidi).


⚠️ Cosa succede se non si rispettano i termini?

📌 La mancata presentazione della rendicontazione entro i termini o il non rispetto degli obblighi può portare a:

  • Revoca parziale o totale dell’agevolazione

  • Restituzione dei fondi ricevuti

  • Sanzioni fino a 4 volte il contributo in caso di delocalizzazione fuori UE entro 5 anni.


📎 Documentazione utile e supporto

📥 Bando completo – Finpiemonte

☎ Assistenza tecnica: 011.0824407
📧 finanziamenti.finpiemonte@legalmail.it