💼 Bando ISI INAIL 2024 – Finanziamenti a fondo perduto per la sicurezza delle imprese in Piemonte

L’INAIL ha pubblicato l’Avviso Pubblico ISI 2024, che stanzia oltre 41 milioni di euro per finanziare interventi volti al miglioramento della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro delle imprese piemontesi. Scopri se anche la tua impresa può accedere al contributo a fondo perduto! 🛡️

✅ Obiettivo del Bando

L’obiettivo è incentivare:

  • la riduzione dei rischi infortunistici e tecnopatici;

  • l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;

  • la bonifica da materiali contenenti amianto;

  • l’acquisto di nuovi macchinari più sicuri e sostenibili per le micro e piccole imprese, incluse quelle agricole.


👥 Chi può partecipare

Possono fare domanda:

  • Imprese, anche individuali, iscritte alla CCIAA;

  • Enti del Terzo Settore (limitatamente a specifici interventi);

  • Micro e piccole imprese agricole, comprese quelle giovanili.

❌ Sono escluse:

  • Imprese che hanno già ottenuto il contributo ISI negli anni 2021-2023 (eccetto Asse 1.2 se in passato non finanziato);

  • Aziende senza dipendenti (eccetto coltivatori diretti e artigiani con contribuzione personale).


📌 Tipologie di progetti finanziabili

I progetti devono rientrare in uno dei 5 Assi di finanziamento:

Asse Tipologia di intervento Percentuale finanziabile
1.1 Riduzione rischi tecnopatici 65%
1.2 Modelli organizzativi e responsabilità sociale 80%
2 Riduzione rischi infortunistici 65%
3 Bonifica da amianto 65%
4 Interventi specifici per micro e piccole imprese 65%
5.1 Agricoltura – imprese generiche 65%
5.2 Agricoltura – giovani agricoltori 80%

💰 Contributo minimo: 5.000 € – Massimo: 130.000 €
(Nessun minimo per le imprese con meno di 50 dipendenti per l’Asse 1.2)


📅 Scadenze e Click Day

Fase Data
Apertura domande online 14 aprile 2025
Pubblicazione regole tecniche 14 maggio 2025
Chiusura domande online 30 maggio 2025, ore 18:00
Click Day (invio codice domanda) Data da confermare entro 30 maggio 2025

⚠️ Cosa succede se non si rispettano le regole?

Chi presenta domande con documentazione incompleta, errata o oltre i termini viene escluso dal finanziamento.
È inoltre prevista revoca del contributo in caso di mancata realizzazione del progetto entro i 12 mesi previsti o in caso di uso improprio dei fondi ricevuti.


📎 Documentazione necessaria

  • Domanda online

  • Modulo A (generato dal portale)

  • Perizia asseverata (Moduli B1-B5)

  • Patto di integrità (Modulo G)

  • DVR (Documento di Valutazione Rischi)

  • Altri moduli a seconda dell’Asse scelto

Per maggiori informazioni: consulta il sito Inail alla pagina Bando ISI 2024