🎯 Nuovi Bonus Assunzioni 2025 per Giovani e Donne: Ecco Chi Ne Ha Diritto e Come Richiederli
Per stimolare l’occupazione stabile, soprattutto nelle fasce più svantaggiate, il legislatore ha introdotto due nuovi esoneri contributivi straordinari per il biennio 2024-2025, rivolti a chi assume giovani under 35 e donne in condizione di svantaggio occupazionale. Scopriamo insieme tutti i dettagli utili per i datori di lavoro che vogliono cogliere questa opportunità 💼📈
👤 BONUS GIOVANI UNDER 35
✅ Chi può accedere
Tutti i datori di lavoro privati, compresi quelli agricoli, esclusa la Pubblica Amministrazione.
👥 Chi sono i lavoratori agevolabili
-
Età inferiore a 35 anni (massimo 34 anni e 364 giorni)
-
Mai assunti a tempo indeterminato nella vita lavorativa
-
Ammessi anche part-time, soci di cooperative e somministrazione a tempo indeterminato
-
Esclusi: dirigenti, lavoratori domestici, apprendisti, contratti intermittenti
💰 Quanto spetta
-
500 €/mese (tutta Italia)
-
650 €/mese per sedi operative nel Mezzogiorno (ZES unica): Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna, solo se la domanda è presentata prima dell’assunzione.
Durata: 24 mesi, proporzionati in caso di part-time
👩💼 BONUS DONNE SVANTAGGIATE
✅ Chi può accedere
Anche in questo caso, tutti i datori di lavoro privati inclusi quelli del settore agricolo.
👥 Chi sono le donne agevolabili
Assunzioni a tempo indeterminato di:
-
Donne senza impiego da almeno 24 mesi, ovunque residenti
-
Donne senza impiego da almeno 6 mesi e residenti nel Mezzogiorno
-
Donne occupate in settori/professioni con disparità di genere, individuati annualmente dal Ministero16074_Circolare-numero-…articolo_46586
Esclusi: lavoro domestico, apprendistato, contratti a termine, lavoro intermittente e occasionale.
💰 Quanto spetta
-
650 €/mese
-
Durata:
-
24 mesi per le donne disoccupate da 24 mesi o residenti nel Sud
-
12 mesi per donne in settori a disparità di genere
-
Anche in questo caso, il bonus è proporzionato per contratti part-time.
📝 Come richiedere i bonus
-
La domanda si presenta dal 16 maggio 2025 attraverso il Portale Agevolazioni INPS
-
Per il bonus Mezzogiorno, la domanda va fatta prima dell’assunzione
-
Per il bonus ordinario (500€/650€ donne 24 mesi), anche dopo l’assunzione
-
Entro 10 giorni dalla risposta INPS va inviata la comunicazione Unilav
-
Codici Uniemens:
-
Giovani: EG35 (500€), ES35 (650€)
-
Donne: ED25, EDZE (ZES)
-
⚠️ Condizioni da rispettare
-
DURC regolare
-
Nessun licenziamento nei 6 mesi precedenti e successivi
-
Incremento occupazionale netto (soprattutto per la misura ZES)
-
Non cumulabili con altri esoneri (NASpI, Decontribuzione Sud, disabili), ma compatibili con:
-
D.Lgs. 216/2023 (deduzione per nuove assunzioni)
-
Bonus Parità di Genere (Legge 162/2021)
-
Esonero IVS per madri lavoratrici
-
📌 Conclusioni
Questi incentivi rappresentano un’occasione concreta per favorire nuove assunzioni stabili e migliorare l’inclusione nel mondo del lavoro. Attenzione però alle scadenze e agli adempimenti previsti! 🧾🛡️