Redditi da Fotovoltaico: Cosa Dichiarare e Come
L’installazione di impianti fotovoltaici domestici è sempre più diffusa grazie agli incentivi fiscali e alle politiche energetiche green. Ma come comportarsi in sede di dichiarazione dei redditi? Ecco tutto quello che devi sapere! ✅
Chi deve dichiarare i redditi da fotovoltaico?
Devono dichiarare i proventi da impianto fotovoltaico i privati che:
-
Hanno stipulato con il GSE una convenzione di “ritiro dedicato parziale”;
-
Hanno liquidato eccedenze tramite contratto di “scambio sul posto”.
Sono invece esonerati:
-
I titolari della sola convenzione in conto energia (incentivo non tassabile);
-
Chi beneficia solo del contributo di scambio sul posto (senza liquidazione di eccedenze).
👉 Attenzione: se hai liquidato eccedenze o firmato un contratto di ritiro dedicato, hai l’obbligo di dichiarare i redditi!
Come funziona la tassazione? 💡
-
Ritiro Dedicato: È considerato vendita di energia, genera reddito diverso da attività commerciale occasionale.
-
Scambio sul Posto (solo eccedenze liquidate): Anche le eccedenze rappresentano reddito diverso e vanno dichiarate.
Quando NON devi dichiarare?
Se il tuo impianto serve solo il fabbisogno domestico e non genera eccedenze liquidate ➡️ nessun reddito tassabile!
Dove trovo i dati da dichiarare?
Se i dati non sono presenti nella precompilata, devi recuperarli autonomamente dal portale GSE (“Ritiro Dedicato” o “Scambio sul Posto” → area “Comunicazioni”).
I passaggi per scaricare la certificazione delle eccedenze ricevute all’interno del Portale dedicato sono i seguenti:
Accedere all’area Clienti GSE
Selezionare “Servizi”
Nella pagina dedicata è possibile visualizzare i servizi per se stessi (se titolari di un contratto con il GSE) e per altri (ovvero per gli operatori a cui si risulta associati)
Cliccare sul servizio di Scambio sul posto e accedere al portale dedicato
Selezionare “Comunicazioni”/“Ricerca” e poi effettuare il download del documento per l’anno di riferimento
Dove inserirli nella dichiarazione dei redditi?
📑 Se usi il Modello 730:
-
Quadro D5, codice 1
📑 Se usi il Modello Redditi (ex Unico):
-
Quadro RL14, colonna 2
Conseguenze in caso di mancata dichiarazione ⚠️
Se ometti di dichiarare i redditi da fotovoltaico tassabili:
-
Sanzioni amministrative per omessa o infedele dichiarazione;
-
Accertamenti fiscali da parte dell’Agenzia delle Entrate.
💬 Consiglio: tieni sempre aggiornati i documenti scaricati dal GSE per evitare errori o dimenticanze!