📌 Nuova Codifica ATECO 2025: Riclassificazione Automatica e Rettifica Codici

Dal 1° aprile 2025 è ufficialmente entrata in vigore la nuova classificazione ATECO 2025, aggiornamento fondamentale per tutte le imprese italiane iscritte al Registro Imprese.

👉 Se ti sei perso il nostro primo approfondimento, leggi anche:
📄 Codici ATECO 2025: al via la nuova classificazione dal 1° aprile


🔄 Riclassificazione automatica: cosa succede?

Tutte le imprese già iscritte al Registro Imprese sono state automaticamente riclassificate secondo la nuova tabella ISTAT ATECO 2025, mantenendo comunque visibili anche i vecchi codici ATECO 2007-2022.

📲 Le imprese ricevono notifica dell’avvenuta riclassificazione tramite l’App impresa.italia.it, dalla quale possono anche scaricare gratuitamente la visura aggiornata.

⚠️ Le imprese iscritte dopo il 1° aprile 2025 sono classificate solo con codici ATECO 2025.


🛠️ Rettifica Codice Ateco: chi può farla e come

Il servizio Rettifica Ateco 2025 è disponibile dal 15 aprile al 30 novembre 2025 al link:
🔗 rettificaateco.registroimprese.it

Può essere utilizzato solo se il codice assegnato ha una corrispondenza multipla nella tavola ISTAT e se l’impresa rispetta i seguenti requisiti:

✅ Requisiti:

  • Riclassificazione avvenuta in tutte le localizzazioni

  • Codice con corrispondenza multipla (verificabile con la tabella ISTAT: vai al sito ISTAT)

  • Impresa attiva, non cessata, non in procedura

  • PEC attiva e iscritta al Registro (anche se assegnata d’ufficio: codicefiscale@impresa.italia.it)

  • Nessuna precedente rettifica inviata

  • Nessuna modifica dell’attività presentata dopo la riclassificazione

🔐 Chi può accedere al servizio?

  • Il titolare o legale rappresentante, tramite SPID, CIE o CNS (senza necessità di firma digitale)

  • Un terzo delegato, autenticato con SPID/CIE/CNS, ma in questo caso il file XML deve essere firmato digitalmente in formato .p7m dal legale rappresentante


✍️ Come inviare la richiesta

  1. Accedi al portale rettificaateco.registroimprese.it

  2. Visualizza le localizzazioni modificabili (con codici multipli)

  3. Clicca sull’icona matita ✎ e seleziona il codice corretto (primario o secondario)

  4. Visualizza l’anteprima e invia la richiesta (una sola volta per impresa)

📝 Se l’impresa ha più sedi in province diverse, la richiesta deve essere unica e includere tutte le localizzazioni da rettificare.


📧 Conferma e visura aggiornata

✅ Alla fine della procedura:

  • Riceverai conferma via PEC per ciascuna provincia

  • Potrai accedere alla visura aggiornata gratuitamente tramite l’App impresa.italia.it

  • Facoltativamente, puoi indicare un secondo indirizzo email per ricevere la comunicazione


⏳ Scadenze da ricordare

 

Azione Data di inizio Data di scadenza
Riclassificazione automatica 1° aprile 2025
Richiesta rettifica 15 aprile 2025 30 novembre 2025

🚨 Cosa succede se non si rettifica?

Se l’impresa non interviene, il codice Ateco assegnato diventa definitivo, con conseguenze potenzialmente gravi:

  • errate attribuzioni contributive

  • esclusioni da incentivi e bandi

  • possibili contestazioni future

👉 Verifica subito il tuo codice ATECO e intervieni se necessario!


📌 Link utili