🗓 Rentri: contributo annuale 2025 da versare entro il 30 aprile
📢 Attenzione! Le imprese e gli enti iscritti nel 2024 al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri) devono versare il contributo annuale 2025 entro mercoledì 30 aprile 2025.
La scadenza è fissata dall’art. 14, comma 3 del DM 59/2023 📘.
💶 Importo e modalità di versamento
Il contributo è pari a 60 euro per ogni unità locale e deve essere versato esclusivamente online tramite il portale ufficiale www.rentri.gov.it, nella sezione:
➡️ Pratiche > Contributo annuale,
utilizzando il sistema PagoPA.
👥 Chi è obbligato a versare il contributo?
Sono tenuti al pagamento i soggetti che si sono iscritti nel 2024 al Rentri, tra cui:
-
imprese o enti che smaltiscono o recuperano rifiuti
-
produttori di rifiuti pericolosi
-
aziende che raccolgono o trasportano rifiuti per professione
-
intermediari o commercianti di rifiuti
-
consorzi di riciclo
-
produttori di rifiuti non pericolosi con oltre 10 dipendenti (es. aziende industriali, artigiane, con fanghi o residui)
-
delegati (associazioni imprenditoriali o società di servizi collegate)
-
gestori del servizio di raccolta
🔍 Importante: Chi si è iscritto nel 2024 ha già pagato un contributo iniziale di 100 euro per quell’anno, senza benefici aggiuntivi rispetto ai nuovi iscritti, sostenendo un costo superiore.
⏱ E se non si paga entro il termine?
Il mancato versamento del contributo potrebbe comportare sanzioni o limitazioni operative, in quanto il pagamento è parte integrante dell’adempimento annuale previsto dal DM 59/2023. Si consiglia di rispettare rigorosamente la scadenza per evitare irregolarità ⚠️.
🔗 Approfondisci: Iscrizione obbligatoria al Rentri
Non sai se sei obbligato all’iscrizione? Leggi il nostro approfondimento sull’iscrizione al Rentri e scopri se la tua impresa rientra tra i soggetti obbligati 👉
📄 Rentri – Iscrizioni obbligatorie a partire dal 15 dicembre 2024